PA
Attenzione alla PEC
L’art. 37 del Decreto Semplificazioni (DL 16 luglio 2020, n. 76) prevede che entro il 1° ottobre 2020 tutte le società e le imprese individuali iscritte nel Registro delle Imprese (oltre che ai professionisti iscritti ad albi e ordini e ai revisori contabili) che non abbiano ancora indicato o aggiornato il proprio indirizzo PEC (o…
Firma digitale, la soluzione per firmare i contratti online
La firma digitale non è un semplice file di immagine contenente la scansione della firma di un individuo, bensì un set di dati in forma elettronica che dimostra l’autenticità di un documento o messaggio scambiato tra mittente e destinatario mediante e-mail o messenger. La firma digitale è garanzia di tre questioni importanti: identificazione/autenticazione del mittente:…
Detrazioni fiscali per gli interventi in casa: quali sono le novità per il 2020
Per quanto riguarda la tematica delle detrazioni fiscali (per chi realizza interventi nella propria abitazione) vi è sempre particolare attenzione nella Legge di Bilancio annuale per comprendere che genere di novità sono state introdotte e se sono state previste delle riconferme sui benefici fiscali stabiliti in precedenza (è il caso delle detrazioni fiscali per il…
Altro in: Da non perdere, FiscoPensioni e gestione separata, buone notizie sul versante ricongiunzione onerosa
Grandi novità per i professionisti freelance inseriti all’interno della gestione separata: la Corte di Cassazione ha smentito la notizia divulgata dall’INPS in riferimento al blocco della ricongiunzione onerosa dei contributi di questo fondo pensionistico. Pertanto, i lavoratori che hanno versato i contributi sia in gestione separata INPS sia in una cassa privata dei professionisti, possono…
Altro in: Da non perdere, PensioniLa cultura dei pagamenti digitali
In effetti è quello che manca oggi in Italia nella maggior parte delle transazioni svolte quotidianamente. Un numero ancora molto elevato di italiani utilizza, di preferenza, il contante, con tutti i difetti e gli svantaggi che tale comportamento porta con sé. Il Governo sta cercando di fare dei passi avanti nel cercare di costruire la…
Soluzione Tasse di Gianluca Massini Rosati apre a Milano. Ecco i commercialisti del futuro
Centinaia di persone a Milano all’inaugurazione della prima sede italiana di Soluzione Tasse, la prima società di pianificazione fiscale per PMI che unisce un network di commercialisti che sta rivoluzionando la professione e propone un modello di consulenza innovativa per i propri clienti. L’azienda è stata fondata da Gianluca Massini Rosati, che usò la forza…
Comprare oro in lingotti: cosa dicono le normative fiscali
L’acquisto di lingotti d’oro è una delle tante possibili formule di investimento. Ecco che cosa bisogna tenere presente per essere in regola. In base a una legge del 7 gennaio 2000 chi risiede in Italia può acquistare e detenere lingotti con una purezza superiore ai 995 millesimi e monete d’oro con una purezza pari o…
Installare un montascale e approfittare delle agevolazioni per risparmiare
Vivere la propria disabilità più serenamente e sicuri di una maggiore autonomia è ciò che conta per chi ha problemi motori ma non vuole dipendere dagli altri. È per questo che in una casa o in un condominio, spesso si rende necessario installare un montascale. Oggi vi diremo cosa fare per abbattere le barriere architettoniche…
Che cos’è l’isopensione?
L’isopensione è una soluzione per andare in pensione prima del previsto (da un minimo di 4 a un massimo di 7 anni prima), previo accordo tra lavoratore, azienda e sindacato. E’ un’opzione consigliabile per le aziende che si trovano in difficoltà economiche e devono ridurre l’organico, ma al tempo stesso non vogliono licenziare nessuno. L’isopensione…
Altro in: PensioniIl Fisco italiano ringrazia il gioco d’azzardo
Il Fisco italiano ringrazia il gioco d’azzardo per il grande contributo che slot machine, scommesse e casinò garantiscono ai conti pubblici. L’erario del nostro Paese, infatti, incassa dall’azzardo il doppio di quello che avviene in Gran Bretagna o in Francia, ma addirittura il quadruplo rispetto a ciò che si verifica in Germania o in Spagna. Ciò si…
Altro in: Da non perdere, Fisco