Notizie

  • Che cosa sono le società Benefit (o B-corp)?

    società Benefit

    Le società Benefit (o B-corp o B corporation) si differenziano dalle altre imprese perché oltre allo scopo di lucro mirano al bene comune. In particolare, si preoccupano di avere un impatto sostenibile, responsabile e trasparente sulle persone e sull’ambiente. In poche parole, le società Benefit, oltre a bilanciare gli interessi degli azionisti si interessano anche…

    Altro in: Notizie
  • Visa inizia a consentire le transazioni con criptovalute

    Ai servizi finanziari tradizionali non conviene restare tagliati fuori dalla crescente richiesta degli utenti di poter effettuare pagamenti mediante valute digitali anche per beni e servizi di uso quotidiano. Ora il colosso Visa ha annunciato ufficialmente il lancio di un programma pilota, in collaborazione con Crypto.com, per consentire transazioni nella sua rete di pagamento mediante una criptovaluta. In particolare,…

  • Come riconoscere una bolla speculativa?

    Intorno al 1637 il prezzo di un tipo di tulipano olandese, il Semper Augustus, salì rapidamente grazie ad una sempre più crescente domanda. Quando alcuni speculatori decisero di pagare cifre esorbitanti per acquistare tulipani non ancora fioriti, i prezzi raggiunsero livelli insostenibili e il mercato dei Semper Augustus crollò. Fu la prima bolla speculativa documentata….

    Altro in: Economia, Notizie
  • E-Commerce: i settori sul web in trend positivo

    Fra i settori che ultimamente nel web hanno risentito di risultati molto positivi ci sono sicuramente quelli che riguardano gli e-commerce. I risultati raggiunti in questi ultimi tempi sono molto positivi in riferimento a due categorie di e-commerce. Infatti hanno raggiunto delle evidenze importanti sia gli e-commerce che rientrano nel settore del business to business…

  • WOBI World Business Forum Milano 2020 – tutto digitale

    Wobi WBF Milano 2021

    Quest’anno il WOBI World Business Forum 2020 di Milano cambia forma. La pandemia da COVID19 lo ha trasformato: è diventato un evento solo digitale ma, in realtà, è anche più intenso e più coraggioso di ogni precedente. Personalmente, posso dire di aver assistito ad una delle edizioni più interessanti: ho ascoltato note non banali e…

  • Che cos’è la DeFi o finanza decentralizzata?

    La finanza decentralizzata (in inglese Decentralized Finance, da cui l’abbreviazione DeFi – pronunciata difài) è una sorta di ecosistema tecnologico e finanziario che sfruttando i protocolli della blockchain, mira alla ri-creazione degli strumenti finanziari tradizionali in un’architettura decentralizzata – che per sua natura sta al di fuori del controllo delle aziende e dei governi e…

    Altro in: Notizie
  • Attenzione alla PEC

    L’art. 37 del Decreto Semplificazioni (DL 16 luglio 2020, n. 76) prevede che entro il 1° ottobre 2020 tutte le società e le imprese individuali iscritte nel Registro delle Imprese (oltre che ai professionisti iscritti ad albi e ordini e ai revisori contabili) che non abbiano ancora indicato o aggiornato il proprio indirizzo PEC (o…

    Altro in: Notizie, PA
  • Il futuro dei pagamenti digitali: si arriverà mai alla scomparsa del contante?

    Rapidità, comodità, tracciabilità. Questi i tre principali vantaggi dei pagamenti digitali, ovvero senza l’utilizzo del contante, che stanno diventando sempre più di uso comune anche nel nostro Paese. Secondo una ricerca del Global fintech adoption index, nell’ultimo anno 1 italiano su 2 ha utilizzato almeno un pagamento digitale: un dato inferiore alla media mondiale (64%)…

  • Food&Grocery: raggiunti i 2,5 mld di euro in Italia

    Il mercato dell’e-commerce in Italia sta conoscendo negli ultimi anni una crescita costante, con sempre più consumatori che decidono di fare i propri acquisti online. Nello specifico, uno dei settori che ha vissuto l’impennata più forte soprattutto nel periodo di quarantena è il food&grocery: la necessità di rimanere chiusi in casa ha spinto molti italiani…

  • Euristiche per il marketing e la comunicazione

    neuromarketing bias cognitivi euristiche comunicazione

    Ormai non ci sono dubbi: sono le neuroscienze e la psicologia le due sfere più importanti su cui dovrà concentrarsi, d’ora in avanti, chi lavora nell’ambito della comunicazione. E intendo la comunicazione a tutti i livelli, quella connessa con la vendita, ma anche quella del cinema, della cultura, della scuola e della politica. Ad un…

    Altro in: Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009