Notizie

  • Borse indebolite da S&P

    Notizie contrastanti sui mercati finanziari: da un lato vi sono le buone notizie provenienti dal presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker, che hanno spinto al rialzo la moneta unica nel mercato forex, dall’altro le indicazioni di Standard & Poor’s che considera possibile un default per la Grecia nel caso in cui la proposta di alleggerire i termini…

    Altro in: Forex, Notizie
  • La strana stabilità dell’euro, nonostante la crisi greca

    L’andamento dell’euro negli ultimi tempi è sorprendentemente stabile, fatto strano se si considerano le turbolenze dei mercati dovute alla crisi economica greca. Che cosa si nasconde questa situazione? E che cosa si può ragionevolmente prevedere che accada nei prossimi mesi? La risposta è da cercare oltre oceano, come spiega benissimo in questo video Armando Carcaterra…

    Altro in: Economia, Notizie
  • Oggi è il primo No Cash Day, la giornata contro il denaro contante

    E’ stato indetto per oggi, martedì 21 giugno 2011, il primo No Cash Day, una giornata che vuole promuovere l’utilizzo della moneta elettronica invece del denaro contante. I soldi fatti di carta e metallo, infatti, costano troppo. Il costo della gestione del contante incide in Europa per 50 miliardi di euro, di cui ben 10…

    Altro in: Notizie
  • Tutte le indicazioni utili per beneficiare del Bonus sicurezza

    La detrazione del 36% Irpef sui lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria spetta anche sui lavori per l’adeguamento degli impianti alla normativa in materia di sicurezza, come la sostituzione dei tubi del gas, l’installazione dei rilevatori di fumo, la riparazione di prese elettriche mal funzionanti o l’installazione di un corrimano. Nessuno sconto invece per il…

    Altro in: Consumatori, Notizie
  • Sale l’inflazione in Cina: è un bene o un male?

    Da due o tre decenni a questa parte noi consumatori occidentali siamo stati abituati ad avere accesso a una quantità sterminata di prodotti: abbigliamento, accessori, giocattoli, gadget, hi-tech, prodotti per la famiglia di ogni tipo. Tutto Made in China o, probabilmente per ingannare i meno colti, Made in RPC o Made in PRC E’ anche…

    Altro in: Economia, Notizie
  • Che cos’è il digital wallet di VISA?

    Un digital wallet (anche noto come e-wallet, traducibile in italiano con “borsellino digitale”). Presto potrebbe mandare in pensione bancomat e carte di credito, del tutto sostituiti da uno smartphone. A lanciare il nuovo servizio negli Stati Uniti tra qualche mese sarà Visa, uno dei colossi dei pagamenti elettronici. Nel digital wallet, un ambiente virtuale accessibile…

    Altro in: Bancomat, Notizie
  • Nuovo redditometro: l’Agenzia delle Entrate invia una lettera ai contribuenti

    Siamo al primo passo del nuovo redditometro o spesometro che dir si voglia: la responsabilizzare i contribuenti. L’Agenzia delle Entrate avverte con una missiva che ci sono delle incongruenze tra le spese effettuate e la dichiarazione dei redditi e il cittadino deve rispondere con un adeguamento immediato. Gentile contribuente, ci risulta che Lei ha speso…

    Altro in: Fisco, Notizie
  • Quali sono i rischi degli ETC?

    Tempo fa parlavamo del rischio insito negli ETF sintetici che, rispetto ai normali ETF fisici, investono in derivati. Strettamente collegati a questi strumenti sono gli ETC (Exchange Traded Commodities), strumenti finanziari che investono in materie prime ma non sotto forma di fondi comuni, bensì come titoli indicizzati emessi direttamente dalle banche d’affari. Anche gli ETC…

  • Guerra agli affitti in nero: gli inquilini possono obbligare il proprietario a mettersi in regola

    In base al decreto legislativo sul federalismo municipale che ha istituito la cedolare secca, oggi è l’ultimo giorno in cui i proprietari di case possono regolarizzare i contratti non registrati oppure che ricavano un canone inferiore a quello effettivamente corrisposto dal conduttore. Da domani scatteranno le sanzioni per i proprietari. E toccherà agli inquilini denunciare…

    Altro in: Fisco, Notizie, PA
  • Modello 730: elenco della documentazione necessaria

    Entro il prossimo 20 giugno 2011 si potrà consegnare il modello 730 a un Centro di Assistenza Fiscale o a un professionista abilitato (come ad esempio dottori commercialisti, esperti contabili o consulenti del lavoro). Occorre esibire la documentazione (anche in fotocopia) per fare verificare al CAF o al professionista i dati esposti nel 730. Questi…

    Altro in: Fisco, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009