Notizie
Asta CTZ e BTP: buona la domanda, ma tassi in rialzo
Dopo il tonfo delle Borse di ieri sussistevano grandi e fondati timori per l’asta di stamani di CTZ, il cui esito è stato a due facce: da un lato sono stati collocati CTZ con scadenza a gennaio 2014 per l’importo massimo possibile (2,5 miliardi di euro). Dall’altro, i rendimenti della tranche sono stati in salita:…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoRigenerazione Urbana Sostenibile: la soluzione per il rilancio dell’edilizia
A margine del Salone del Mobile di Milano, venerdì e sabato scorsi si è tenuto per iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC il forum RI.U.SO. (acrostico che sta per Rigenerazione Urbana Sostenibile), iniziativa di estremo interesse che vede nel restauro, la manutenzione e la riqualificazione energetica delle aree urbane la molla decisiva per fare…
Le azioni Microsoft vanno meglio del previsto nel primo trimestre 2012
La società più importante di Redmont continua a dimostrare la sua forza, anche a livello borsistico. Se nei primi tre mesi del 2012 sono calati leggermente i profitti (5,11 miliardi di USD contro i 5,23 miliardi di un anno fa), sono aumentati di ben il 6% i ricavi, passati a 17,41 miliardi di dollari. Tutto…
Brunello Cucinelli entra in Borsa: collocamento subito esaurito
Un nuovo titolo dovrebbe entrare nel listino di Piazza Affari il prossimo 3 maggio. La matricola è l’azienda Brunello Cucinelli, una delle più prestigiose nel made-in-Italy, precisamente nel settore del cachemire. L’offerta globale riguarda 20,4 milioni di euro in azioni ordinarie, pari al 30% del capitale sociale con un 2% in più venduto a una…
La riforma del catasto secondo la delega fiscale
Uno dei punti principali della delega fiscale varata ieri a tarda sera dal governo è stato quello della riforma del catasto dei fabbricati, che, nel perseguire l’obiettivo di una maggiore equità, aggancerà le nuove rendite catastali (cioè la base imponibile su cui pagare le tasse) ai valori effettivi di mercato. Però, contestualmente alla revisione delle…
Wall Street: sempre meno azioni in favore di prodotti alternativi
Sarà per le brucianti perdite dell’ultimo decennio, sarà per l’aumentata paura di rischiare, sarà per la voglia di nuovo, sta di fatto che chi guarda alla Borsa, sia per aumentare le possibilità di guadagno sia per salvaguardare il portafoglio, ultimamente orienta le proprie scelte guardando sempre meno alle classiche contrattazioni sui titoli. E’ quanto emerge…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieTassazione delle imprese: l’IRI sostituisce l’IRES
Tra i vari argomenti su cui lavorerà il Consiglio dei ministri oggi pomeriggio c’è anche una rilevante novità per le imprese. L’IRI (Imposta sul Reddito Imprenditoriale) andrà a sostituire l’IRES (Imposta sul Reddito delle Società). In pratica, la tassazione delle imprese risulterà separata da quella sul reddito dell’imprenditore oppure del professionista, i cui utili saranno…
Anche l’Austria firma un accordo con la Svizzera per tassare i capitali non dichiarati
Si stima chi siano dai 15 ai 20 miliardi gli euro depositati dai cittadini austriaci nelle banche della Confederazione Elvetica. Ora però, dopo Gran Bretagna e Germania, anche se con meno clamori e meno battaglie legali, anche l’Austria annuncia un accordo con la Svizzera per tassare i capitali esportati illegalmente in Svizzera senza dichiarazione in…
Altro in: NotizieRisparmio con le tariffe bi-orarie? Non è più così!
Introdotto poco più di un anno e mezzo fa, il meccanismo della tariffa bi-oraria doveva in teoria garantire notevoli risparmi, ma di fatto non è più vero. La fascia oraria consigliata per utilizzare gli elettrodomestici (dalle 19 di sera alle 8 del mattino nei feriali e tutto il giorno per sabato, domenica e festivi) da…
Pagamento dell’IMU: sono pronti gli F24, in arrivo i codici tributo
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha confermato le indicazioni sulle modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica, la nuova tassa sulla casa che va a sostituire l’ICI, che avverrà mediante il modello F24. I moduli (disponibili online insieme alle istruzioni su questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate) sono già stati aggiornati con la dicitura corretta e…