Notizie

  • Per trovare lavoro all’estero un aiuto dalla piattaforma EURES

    La ricerca di un lavoro è il problema numero uno per una quantità sterminata di giovani e meno giovani nel nostro Paese. Per chi non avesse remore a lasciare l’Italia per cercare occupazione altrove in Europa può tornare utilissimo l’ausilio offerto gratuitamente da EURES, acronimo che sta per European Employment Service, ovvero Servizio europeo per…

  • Prezzo dell’oro: in calo da tempo, ma potrebbe tornare in auge – ecco perché

    Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il mondo della finanza sa che le quotazioni dell’oro è sono legate a filo doppio con l’andamento delle Borse. Per la precisione l’oro è è anticiclico rispetto ai mercati azionari o agli investimenti finanziari tradizionale: il suo prezzo si impenna nei periodi di crisi o in quelli in…

    Altro in: Metalli, Notizie
  • In decisa crescita il risparmio postale, con benefici per l’Italia

    bonifico domiciliato

    Il tradizionale risparmio postale è tornato in auge tra gli italiani e non è esagerato parlare di un boom nella raccolta dei depositi. Nel 2012 l’aumento registrato del risparmio postale è stato notevole, con oltre 7 miliardi di euro in più rispetto al 2011. L’insieme del denaro gestito da Poste Italiane supera al momento i…

    Altro in: Notizie
  • Torna il Btp trentennale e viene accolto con favore

    Alla fine degli anni ’90 acquistare Btp trentennali era una valida alternativa a una polizza vita, un investimento vincolato per molto tempo ma con cui si poteva pensare di godere più serenamente la vecchiaia. Ma poi la crisi economica ha iniziato a far scricchiolare sempre più la credibilità degli Stati, le turbolenze e le volatilità…

  • Che cos’è il bollino di qualità per i professionisti con partita IVA?

    Da oggi è in vigore la legge n. 4 del 2013 che prevede una certificazione per i professionisti muniti di partita IVA la cui attività non è riconosciuta da un ordine o albo professionale. Non è obbligatoria, ma col tempo dovrebbe diventare sempre più un “bollino di qualità” a tutela dei consumatori. Sono circa 150…

    Altro in: Lavoro, Notizie
  • Cedolare secca 2013: a chi e come si applica

    come calcolarla

    Ecco una guida semplice e sintetica per rispettare tutte le regole relative all’applicazione della cedolare secca. Il termine, lo ricordiamo, indica l’assoggettamento (facoltativo) dei canoni alla modalità di tassazione forfettaria che dal 2011 è disponibile per chi affitta un immobile a uso abitativo e le relative pertinenze. La cedolare secca è pari a un’imposta del…

    Altro in: Fisco, Immobili, Notizie
  • Tasse e commissioni erodono troppo gli investimenti, specie nei piccoli portafogli

    Non che conservare i soldi sotto il materasso sia una buona alternativa, ma in questo periodo gran parte della resa degli investimenti sparisce in imposte e commissioni bancarie: per chi ha impiegato piccole somme può essere eroso anche il 70% del guadagno nominale. Ad esempio, con un investimento di 10.000 euro in titoli di Stato…

  • Calo delle azioni Apple e Microsoft nonostante gli utili delle aziende: perché?

    Non è semplicissimo spiegare perché alla fine della scorsa settimana sia le azioni Apple che Microsoft abbiano registrato un tonfo contribuendo a portare l’indice NASDAQ in negativo. Soprattutto perché le due aziende hanno comunicato rispettivamente un incremento del 18% e del 3% delle vendite nell’ultimo trimestre. Viene spontaneo chiedersi: è iniziato il declino dei due…

    Altro in: Azioni, Notizie
  • L’intesa su Basilea 3 spingerà i titoli bancari e allenterà il credit crunch

    Grazie a una revisione degli accordi tra i governatore degli istituti europei avvenuta lo scorso fine settimana, alle banche del vecchio continente sarà concesso più tempo per raggiungere i requisiti di liquidità previsti da Basilea 3. Ricordiamo che lo scopo del pacchetto di accordi che prendono il nome della città svizzera è quello di trasformare…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Nuovo redditometro: molto diverso a seconda delle città

    Le spese per la benzina, quelle per gli alimentari, l’affitto, il mutuo, i gioielli, le spese telefoniche e quelle per la cura della persona. Nel nuovo redditometro 2013, messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, entreranno tutti gli esborsi che compie mediamente una famiglia per andare avanti. Sono più di 50 le voci che saranno monitorate…

    Altro in: Fisco, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009