Notizie
Il nuovo Btp settennale: un’operazione riuscita
E’ la prima volta che il Tesoro lancia sul mercato un BTP di durata settennale. L’asta di qualche giorno fa è stata un grande successo: il bond con scadenza 1° maggio 2021 e un rendimento annuo del 3,76% è piaciuto molto agli investitori esteri, tanto che la domanda è stata doppia rispetto all’offerta (si sono…
Altro in: Notizie, Titoli di StatoMutui per la casa: scende lo spread
Buone notizie per chi detiene mutui per la casa: le banche si preparano a tagliare gli spread sui mutui in Italia. La notizia, secondo la quale più di un istituto di credito dovrebbe ridurre tra i 10 e 20 punti base il margine applicato sui prestiti ipotecari, sembrerebbe finalmente avviare un’inversione di tendenza sull’offerta bancaria…
Mutui più facili grazie al decreto IMU
La crisi del mercato immobiliare italiano potrebbe ridimensionarsi entro l’anno. Se è ormai accertato che nel 2012 il crollo delle compravendite ci ha riportati a livelli di transazioni che non erano così bassi dal 1985, è altrettanto vero che delle novità positive in ambito mutui vengono dal decreto Imu: tra le misure previste dal provvedimento…
Minibond: uno strumento per finanziare le PMI
Più di un anno fa si iniziava a parlare di minibond, un tipo di obbligazioni corporate che potrebbe costituire una buona soluzione al problema della stretta creditizia delle banche. Soprattutto nei confronti delle piccole e medie imprese che non hanno accesso alla quotazione in borsa, ma che hanno bisogno di finanziarsi per restare competitive. Ideati…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieMoneyMap: il servizio di Fineco per gestire con facilità il budget familiare
E’ innegabile che, tenendo sotto le entrate e le uscite con un apposito programmino per il nostro computer o smartphone, gestire il denaro personale o quello di famiglia risulti decisamente più facile. Non tutti siamo infatti sufficientemente disciplinati da conservare scontrini, ricevute e bollette per registrare i movimenti di cassa sulla nostra agenda. I software…
Come funziona il “730 situazioni particolari” (per chi ha perso il lavoro)
Da 10 giorni a questa parte e fino al 30 settembre 2013, è arrivato un aiuto di quanti (lavoratori dipendenti e assimilati) si hanno perso il posto di lavoro nell’ultimo anno e non ne hanno trovato un altro. Questi contribuenti non hanno più un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio – e in questo…
IMU abolita, ma controlli serrati sulle false prime case
Con l’abolizione dell’IMU sulla prima casa, molti italiani potranno contare su un risparmio consistente rispetto allo scorso anno – in media 215 euro l’anno, con punte di 1000 euro per le prime case nelle località più prestigiose. Il risparmio non è però per tutti: infatti, continueranno a pagare l’imposta (salvo modifiche nella prossima Legge di…
Online banking sempre più amato grazie a smartphone e tablet
Cominciamo subito col dire che nessuno vorrebbe mai tornare indietro nel tempo: l’online banking è parte della nostra vita e un’innegabile comodità che fa risparmiare molto tempo prezioso. Inviare un bonifico con pochi clic, ricaricare il cellulare, pagare tasse e multe, acquistare prodotti finanziari, gestire il dossier titoli, monitorare la carta di credito. Il ventaglio…
Contributi previdenziali e pensione integrativa per i co.co.co.: qualche chiarimento
L’ultima riforma del lavoro parasubordinato ha reso il lavoro dei cosiddetti co.co.co. (collaboratori coordinati e continuativi) e dei co.co.pro. (collaboratori coordinati e continuativi a progetto) un po’ più vicino a quella dei lavoratori assunti a tempo determinato o indeterminato. Con la legge Fornero, infatti, chi svolge soltanto lavoro parasubordinato e non gode di una pensione…
Conti deposito sempre meno generosi, ma buoni parcheggi di liquidità
Per un investitore accorto, la partenza per le vacanze deve essere preceduta da mosse oculate riguardanti gli investimenti che ha in portafoglio. In questa fase di transizione sui mercati sono molti gli operatori – anche quelli più propensi al rischio – che accettano di parcheggiare i loro capitali sui conti di deposito che, quanto meno…
Altro in: Conti deposito, Notizie