Notizie

  • TASI: un nuovo indicatore per misurare l’inflazione

    TASI

    La Tasi  entra a far parte del paniere Istat che segnala novità in materia di gusti e stili di vita degli italiani La Tasi stravolge non solo i bilanci delle famiglie italiane, ma anche il paniere Istat. Le nuove abitudini di consumo degli italiani modificano i parametri di riferimento per il calcolo dell’inflazione, che per…

    Altro in: Notizie
  • BCE e Quantitative Easing: quali benefici ne deriveranno?

    Il piano di acquisto dei titoli pubblici europei da parte della BCE è il famoso colpo di bazooka atteso da tempo. Si tratta di una mossa che risulterà efficace per tutto il sistema economico – che include famiglie, imprese e banche. E lo sarà sia per entità che per durata, consentendo di ridurre il rischio…

  • Riforma delle banche: cosa succederà adesso?

    banco popolare

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma delle banche: portabilità dei conti e riassetto delle banche popolari, i principali provvedimenti Il Governo approva la riforma delle banche, avviando così la trasformazione dei dieci maggiori istituti di credito in Spa, società per azioni. Dunque si preannunciano grandi cambiamenti, con effetti immediati sul mercato e sulle…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Opzioni binarie nella top ten dei trend finanziari del 2014

    Il 2014 si è chiuso con un bilancio positivo per l’economia globale. I mercati finanziari, dopo gli effetti negativi indotti dalla crisi recessiva iniziata nel 2008, si sono finalmente stabilizzati grazie alla spinta esercitata dall’’economia americana, che da sempre influenza l’eurozona. Tra i trend finanziari dell’anno passato spicca anche quello delle opzioni binarie, un nuovo…

    Altro in: Notizie, Trading
  • MiFID II: la Direttiva che migliora la protezione degli investori retail

    MiFID II e MiFIR

    Il 30 giugno 2014, l’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato sul proprio sito un documento snello (di sole 7 pagine) intitolato Enhanced protection for retail investors: MiFID II and MiFIR, una guida semplice, rapida guida e concisa da presentare agli investitori retail: la Direttiva 2014/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13…

  • Polizza assicurativa casa: come averla gratis con le tariffe luce e gas

    polizza-assicurativa-casa

    E’ possibile sottoscrivere una polizza assicurativa per la casa con molte compagnie, sia online che in filiale. Tuttavia, ci sono anche molte offerte energia elettrica o gas del mercato libero, che includono una polizza casa gratuita. In effetti, quasi tutte le offerte luce e gas del mercato libero prevedono, oltre a prezzi più ridotti, benefici…

  • Prestiti senza busta paga, tutte le informazioni da sapere

    prestiti

    A volte senza poter disporre di un reddito da poter presentare ad un istituto bancario è quasi impossibile ottenere un finanziamento, anche quando avere a disposizione una piccola somma può essere di fondamentale importanza. Questo accade soprattutto per chi non ha un posto fisso, e quindi senza un reddito dimostrabile per categorie come disoccupati e casalinghe,…

    Altro in: Notizie, Prestiti
  • Le quattro domande giuste da porsi per scegliere bene il conto corrente

    scegliere il conto corrente

    Per trovare il conto corrente migliore bisogna confrontarne più proposte, analizzando i costi ma anche considerando le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Con l’ausilio di comparatori di conti correnti come questo di SosTariffe.it la scelta è più semplice. Vediamo le più importanti quattro domande da porsi per scegliere bene il conto…

  • Da oggi anche i fondi comuni sono negoziati alla Borsa Italiana

    Piazza affari borsa italiana

    Sono passati quasi 30 anni dall’arrivo dei fondi comuni di investimento di diritto italiano, che proprio oggi, 1 dicembre 2014, iniziano a essere quotati a Piazza Affari nel segmento ETFPlus, insieme alle SICAV – anch’esse new-entry. Si tratta da sempre di uno degli strumenti finanziari preferiti dai piccoli risparmiatori e l’evento ha una portata epocale…

  • Postepay Evolution: la carta prepagata ricaricabile che sostituisce il conto

    Postepay Evolution

    La metafora della galleria del vento in cui viene idealmente testata la nuova Postepay Evolution non è casuale. La carta prepagata ricaricabile lanciata di recente da Poste Italiane vuole infatti porsi come uno strumento di pagamento e di transazione estremamente flessibile, al punto da poter vantare di possedere le più importanti funzioni finora offerte soltanto…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009