Modello 730 precompilato: come sarà?
Di NicolettaNel 2015 molte persone potranno limitarsi a controllare al computer i dati presenti sul proprio modello 730 precompilato. Non ci sarà alcun obbligo: sarà ancora possibile presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2014 in versione cartacea, ma chi lo desidera avrà un’indubbia comodità a portata di clic.
La novità riguarda circa 20 milioni di italiani, tra lavoratori e pensionati che sul modello troveranno già, oltre ai dati obbligatori a cura dei datori di lavoro, come redditi e trattenute, altri dati essenziali come: parenti a carico, immobili e terreni di proprietà. A questi si aggiungeranno i dati trasmessi dalle banche, dalle assicurazioni o dagli enti previdenziali. Per il primo anno non sarà ancora possibile vedere inserite le spese sanitarie, ma a questo si arriverà nel 2016. Con un codice PIN segreto da richiedere all’Agenzia delle Entrate, il contribuente potrà controllare la dichiarazione ed eventualmente modificarla, da solo o con l’ausilio di professionisti abilitati.
Quello del modulo 730 precompilato è solo il primo tassello della riforma del fisco che il Governo punta a completare nel giro di tre anni. Un’operazione complessa che avrà successo solo se collaboreranno tutti gli enti interessati, ovvero quelli con cui il cittadino intrattiene rapporti di spesa e quelli da cui incassa.
La dichiarazione sarà disponibile online entro il prossimo 15 aprile e a quel punto i contribuenti potranno decidere se accettarla o modificarne qualche dato, entro la scadenza del 7 luglio 2015.
Commenta o partecipa alla discussione