Investimenti e Finanza

  • Come si fa a comprare o vendere azioni in Borsa

    Diamo sempre per scontato che i nostri lettori sappiano destreggiarsi autonomamente tra gli investimenti, ma potrebbe essercene qualcuno che desidera lanciarsi nell’acquisto di titoli e non sa come fare. Oggi come oggi i listini azionari sono totalmente informatizzati; tre sono le strade percorribili per comprare azioni: * Presentarsi di persona presso la sede centrale oppure…

  • ETF: come scegliere i più convenienti

    Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono uno degli investimenti più adatti ai piccoli investitori: si tratta di fondi comuni di investimento o Sicav a gestione passiva, ovvero che replicano in maniera automatica l’andamento dell’indice o del paniere di titoli sottostante (detto benchmark).Stanno ad altri tipi di investimento a gestione attiva come un viaggio organizzato sta…

    Altro in: Glossario
  • I titoli di stato italiani tornano a piacere ai gestori e Goldman Sachs li raccomanda

    Ha spiazzato veramente tutti l’affermazione di Jim O’Neill, economista e capo della ricerca per Goldman Sachs secondo cui l’Italia potrebbe tornare a essere un paese su cui conviene investire nel 2013. L’affermazione del guru è motivata in questo modo: il punto più basso della congiuntura è stato toccato, i titoli di stato italiani sono stati…

  • Quali sono le azioni di Borsa più costose in assoluto?

    Riprendiamo da IlSole24Ore online un interessante articolo con infografica che fornisce un elenco delle aziende le cui azioni sono le più care in assoluto. Batte ogni record la Berkshire Hathaway, ogni azione della quale vale 130.000 dollari. Si tratta di una società proprietà del mitico Warren Buffett – e non è un caso. A notevole…

    Altro in: Azioni, Glossario
  • Investire negli orologi di lusso

    Pur avendo già parlato più volte di investimenti alternativi, non abbiamo ancora trattato il tema dell’orologio di lusso. Un oggetto, che oltre al valore intrinseco, affascina enormemente gli appassionati anche dal punto di vista estetico e tecnologico. Diciamo subito che, per selezionare bene gli investimenti occorre un minimo di esperienza e di conoscenza sia sui…

    Altro in: Beni di lusso
  • Che cosa sono i fondi di investimento flessibili?

    fondi comuni di investimento flessibili

    I fondi comuni di investimento si suddividono in in cinque principali categorie dal significato abbastanza trasparente: * fondi di liquidità * fondi obbligazionari * fondi azionari * fondi bilanciati * fondi flessibili I portafogli di questi fondi devono essere ripartiti secondo norme rigide: i fondi di liquidità e obbligazionari non possono investire alcuna percentuale del…

  • L’importanza dell’orizzonte temporale negli investimenti

    Nel settore finanziario vi sono tre variabili da considerare per valutare la bontà di un investimento: il capitale, il rischio e l’orizzonte temporale, ovvero, l’arco di tempo in cui l’investimento sarà conservato prima di essere liquidato, che può essere breve, medio o lungo. A seconda del prodotto finanziario in questione può cambiare la considerazione relativa…

  • La dura vita dello studente fuori sede

    Avete finito le scuole superiori e state decidendo come continuare il vostro percorso, tra le scelte possibili quella del salto nel vuoto: lasciare la vostra città e la cameretta che occupate nella casa dei vostri genitori e andare a vivere da soli, in un nuovo ambiente, per frequentare i corsi della facoltà prescelta. Non abbiate…

    Altro in: Immobili, Notizie
  • Titoli di stato dei paesi emergenti e non-euro: quali sono i migliori?

    In un’ottica di diversificazione, costituiscono una buona opportunità i bond dei Paesi emergenti o fuori dall’area dell’euro. Quelli che attraggono maggiormente le attenzioni in questi ultimi tempi, non sono più i buoni del Tesoro statunitense, né quelli in franchi svizzeri (i rendimenti sono praticamente nulli, anzi, si rischia di perdere il capitale), bensì quelli di…

    Altro in: Obbligazioni
  • Fondi verdi e investimenti sostenibili: in crescita costante

    Parallelamente alle industrie italiane che stanno decisamente puntando sulla riconversione green, anche i gestori finanziari sono sempre più attenti alla dimensione ambientale ed etica dei prodotti finanziari che offrono. A questo punto non si tratta più di una moda come negli anni ’90, ma di un’impellente priorità: investire denaro nella salvaguardia dell’ambiente è ormai un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009