Investimenti e Finanza

  • Inarrestabile il passaggio da fondi comuni a ETF nel mondo: perché?

    Più volte abbiamo spiegato sulle nostre pagine che cosa sono gli ETF, ma lo ripetiamo per l’ennesima volta a costo di risultare monotoni. L’acronimo significa Exchange-Traded Funds, che potremmo tradurre con ‘Fondi quotati in Borsa’ e ‘indicizzati’, ovvero collegati a un indice di riferimento, che può essere azionario, obbligazionario, geografico oppure settoriale. Si chiamano anche…

  • Torna il Btp trentennale e viene accolto con favore

    Alla fine degli anni ’90 acquistare Btp trentennali era una valida alternativa a una polizza vita, un investimento vincolato per molto tempo ma con cui si poteva pensare di godere più serenamente la vecchiaia. Ma poi la crisi economica ha iniziato a far scricchiolare sempre più la credibilità degli Stati, le turbolenze e le volatilità…

  • Come adattare al meglio il portafoglio titoli in periodo elettorale

    In periodo di elezioni politiche i mercati finanziari sono particolarmente volatili: nelle ultime settimane abbiamo assistito a un cospicuo arretramento degli indici di tutte le borse europee (quella di Milano in primis) e a una risalita dello spread tra Btp e Bund tedeschi. Il ribasso dei titoli azionari potrebbe continuare anche dopo le elezioni, per…

  • Contro l’insidia dell’inflazione, da preferire titoli indicizzati

    Parlavamo qualche giorno fa di come l’Europa sia rimasta l’unica potenza economica a non iniettare liquidità nel sistema mediante la sua Banca centrale. Ma la tendenza è in atto a livello globale e prima o poi gli effetti dell’inflazione si faranno sentire anche da noi. Un investitore accorto dovrebbe mettere le mani avanti per proteggere…

  • Investire in un immobile: i controlli necessari

    Investire in un’immobile oggi è un investimento potenzialmente redditizio, purché si ponga molta cura nella scelta di aspetti delicati. Spesso infatti ci si ritrova a visitare immobili adatti alla cifra disponibile, ma che non hanno nulla a che vedere con le nostre esigenze di nucleo familiare, con un notevole dispendio di tempo e di energia….

    Altro in: Immobili
  • Euro troppo forte: opportunità di guadagno con il Forex

    L’euro continua ad apprezzarsi nei confronti non solo del dollaro (rispetto al quale ha visto un rialzo del 12% negli ultimi sei mesi), ma anche sullo yen, la sterlina e il franco svizzero. Qual è la causa di questa disparità? Semplicemente il fatto che nella zona euro i governi stanno attuando politiche economiche virtuose, mentre…

    Altro in: Forex
  • Cedolare secca 2013: a chi e come si applica

    come calcolarla

    Ecco una guida semplice e sintetica per rispettare tutte le regole relative all’applicazione della cedolare secca. Il termine, lo ricordiamo, indica l’assoggettamento (facoltativo) dei canoni alla modalità di tassazione forfettaria che dal 2011 è disponibile per chi affitta un immobile a uso abitativo e le relative pertinenze. La cedolare secca è pari a un’imposta del…

    Altro in: Fisco, Immobili, Notizie
  • Tasse e commissioni erodono troppo gli investimenti, specie nei piccoli portafogli

    Non che conservare i soldi sotto il materasso sia una buona alternativa, ma in questo periodo gran parte della resa degli investimenti sparisce in imposte e commissioni bancarie: per chi ha impiegato piccole somme può essere eroso anche il 70% del guadagno nominale. Ad esempio, con un investimento di 10.000 euro in titoli di Stato…

  • Agevolazioni fiscali sull’acquisto di un box auto, un garage, una cantina

    I prezzi degli immobili stanno scendendo, ma i potenziali acquirenti devono mettere in conto anche le imposte e le tasse da pagare per entrarne in possesso e conservarli nel tempo. Sull’acquisto di un box, un posto auto, un garage o una cantina è tuttavia possibile risparmiare notevolmente sul piano fiscale destinandoli a pertinenza della prima…

  • Calo delle azioni Apple e Microsoft nonostante gli utili delle aziende: perché?

    Non è semplicissimo spiegare perché alla fine della scorsa settimana sia le azioni Apple che Microsoft abbiano registrato un tonfo contribuendo a portare l’indice NASDAQ in negativo. Soprattutto perché le due aziende hanno comunicato rispettivamente un incremento del 18% e del 3% delle vendite nell’ultimo trimestre. Viene spontaneo chiedersi: è iniziato il declino dei due…

    Altro in: Azioni, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009