Investimenti e Finanza

  • Immobili ed eredi plurimi: che cosa prescrive la legge?

    immobili

    I litigi sulla suddivisione dei beni ereditati da una persona defunta, soprattutto gli immobili, sono estremamente comuni e di solito coincidono con il periodo peggiore, quello del dolore per la perdita degli affetti. La soluzione migliore a questo problema è ovviamente quella di regolare la successione mediante un testamento redatto per tempo (seguire il link…

  • Strategie hedge: quali sono le più comuni?

    Sappiamo già che i fondi hedge sono fondi di investimento non convenzionali, nel senso che utilizzano delle strategie diverse dai fondi comuni di investimento tradizionali. Ecco in sintesi le principali strategie hedge: 1) Strategie directional trading, come dice il nome, sfruttano le tendenze direzionali dei vari mercati (valute, materie prime, mercati azionari, mercati obbligazionari, mercati monetari…

  • Che cosa sono le obbligazioni subordinate?

    Le obbligazioni subordinate (in inglese, subordinated bonds) sono i titoli che in caso di default della società emittente saranno rimborsate per ultime – in questo senso sono “subordinate”, perché devono mettersi “in coda”. Questa caratteristica rende i bond subordinati dei titoli con un rischio più elevato rispetto alle obbligazioni ordinarie o obbligazioni senior, che in…

  • Mercato azionario: che cosa significa deleveraging?

    Leggendo le opinioni dei gestori finanziari in questi ultimi mesi, si nota il ritorno di espressioni come “quella che stiamo attraversando è una fase di deleveraging” oppure “il settore ha avviato un processo di deleveraging“. Per capire bene il significato del termine bisogna partire dal concetto base di leverage (in italiano anche detto leva finanziaria…

  • Beni rifugio: oro/argento e diamanti a confronto

    Gli ETF sui diamanti sono stati un flop, ne abbiamo parlato di recente. Questo non significa che i diamanti abbiano cessato di essere un bene rifugio: continuano a essere un buon investimento “fisico” (qui alcuni consigli pratici su come comprare e conservare i diamanti), ma non sotto forma di ETF. Ad ogni modo, anche sotto…

  • Risparmi al sicuro con i fondi di investimento

    Raggiungere i propri obiettivi finanziari può essere insidioso. Nella giungla dei prodotti finanziari come fondi, conti deposito, sicav, risparmio previdenziale ecc, è difficile saper scegliere ciò che meglio si adatta alle proprie esigenze e, soprattutto, che non esponga a eccessivi rischi le nostre finanze. Tuttavia, gli investitori che non intendono correre rischi sono destinati ad…

  • Diversificazione: le strategie consigliabili al piccolo investitore nel 2014

    La situazione dei mercati finanziari è per certi versi sempre più complessa. Per i piccoli risparmiatori il consiglio migliore è sempre quello di affidarsi a un consulente finanziario, possibilmente indipendente da banche, assicurazioni ed SGR. Ovviamente la consulenza ha un costo (anche se è possibile limitarsi a chiederla per la fase di analisi e costruzione…

  • Che cosa sono le obbligazioni cum warrant?

    Obbligazioni cum warrant: oggi cercheremo di spiegare il significato di questa locuzione del gergo finanziario in cui rientrano una parola latina (cum = con) e una inglese (warrant = titoli convertibili in azione). Le obbligazioni cum warrant non differiscono molto dalle obbligazioni convertibili per quanto concerne lo schema contrattuale. La principale differenza sta nel fatto…

  • Contratti di locazione: come usare il nuovo modello RLI

    Sono operative dal 3 febbraio due importanti novità a riguardo dei contratti di locazione e di affitto degli immobili. Si chiamano modello RLI (acronimo che sta per Registrazione Locazioni Immobili) e modello F24 ELIDE e sono già scaricabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Iniziamo col parlare del primo, rimandando la trattazione del secondo argomento a…

    Altro in: Immobili
  • ETF sui diamanti: perché non hanno funzionato

    Quando a suo tempo parlammo del lancio dei primi ETF sui diamanti, concludemmo il discorso con la duplice previsione possibile: destinati a essere fortemente volatili oppure a vedere un aumento notevole del loro prezzo nei prossimi anni. A distanza di un anno e mezzo, bisogna annunciare che l’unico ETF di questo settore ha chiuso (era…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009