Investimenti e Finanza

  • Stop-loss negli investimenti: una strategia difensiva a doppio taglio

    Nelle scorse settimane il crollo delle borse cinesi, che ha fatto scattare un meccanismo di vendite massicce in tutto il mondo, scatenando il panico degli investitori, ha accesso i riflettori sul concetto di stop loss. Che cosa si intende con questa espressione? In pratica, è una soglia che stabilisce il compratore di un prodotto finanziario….

  • Trasformare le intuizioni in profitti con il Forex Trading

    segnali di Forex

    Il termine Forex è la fusione di due parole, FOReign EXchange, ovvero lo scambio di valute estere, e tramite l’avvento dei CFD (Contratti per Diffenza) permette il trading sulle piattaforme anche con modiche quantità di denaro. Prima infatti, era necessario avere a disposizione grossi conti di trading, e soltanto le persone con più disponibilità economiche…

    Altro in: Forex, Notizie, Trading
  • Covered Warrant: cosa sono?

    Covered warrants

    Al giorno d’oggi non è necessario essere degli esperti per investire in borsa o in altri ambiti. Tuttavia, dato l’aumento costante delle persone che decidono di diventare trader, le risorse e le opportunità crescono in maniera altrettanto frequente, e ci sono sempre alcune nuove nozioni da conoscere per poter effettuare le proprie operazioni in maniera…

  • Quali alternative al BTp nel settore obbligazionario?

    Le mosse della BCE (in primis il quantitative easing) e le incertezze sul futuro dell’euro e della moneta unica stanno suscitando molti cambiamenti sui mercati. Chi possiede titoli di stato ha già visto dei cali nelle plusvalenze in conto capitale e per i prossimi anni la situazione non è destinata a migliorare. Quindi è decisamente…

  • Fondi pensione integrativi: perché convengono e come sceglierli

    Per le nuove generazioni il concetto di adesione a un fondo pensione integrativo è destinato a diventare molto familiare. Infatti, con il progressivo invecchiamento della popolazione e un PIL che non cresce neanche lontanamente nelle proporzioni che sarebbero necessarie per una giusta rivalutazione, la previdenza di Stato sarà sempre meno generosa in futuro. Si stima…

  • Investimenti: diversificare sì, ma non troppo – come scegliere le azioni buone

    Quando la crisi economica aveva raggiunto il suo apice, la diversificazione costituiva l’unica soluzione possibile per minimizzare il rischio. La corretta diversificazione del portafoglio è comunque sempre un modo per minimizzare (anche se non annullare) la volatilità e un ausilio per tenere sotto controllo l’emotività degli investitori. E parliamo di diversificazione in almeno tre sensi:…

  • Da gennaio 2017 in vigore la nuova direttiva Mifid 2: che cosa cambierà

    MiFID II e MiFIR

    Tra un anno e mezzo circa saranno vigenti le normative della direttiva Mifid II, una nuova disciplina europa volta a tutelare maggiormente gli investitori retail con particolari misure sui prodotti finanziari, che potremmo riassumere in 3 punti: 1. Iniziative volte a ridurre il rischio che i prodotti finanziari emessi e/o collocati non siano adeguati al…

  • Fondi comuni di investimento: le differenze tra profilo prudente, medio e aggressivo

    Fondi comuni di investimento

    Con l’inarrestabile discesa del rendimento dei titoli di Stato, oggi come oggi, bisogna tentare nuove strade per far rendere il proprio denaro. Tra i prodotti più consigliabili, che aiutano a cogliere le opportunità limitando i rischi, ci sono sicuramente i fondi comuni di investimento, che infatti stanno godendo di un successo crescente. I preferiti dai…

  • Forex e mercati: che cos’è lo Slippage

    Slippage

    di Tiziano Brunno Per spiegare che cos’è lo Slippage potremmo fare ricorso alla metafora del disco di vinile che “salta” e che ci costringe ad ascoltare un brano a “singhiozzo”. Nell’ambito del trading di valute si sente spesso parlare di Slippage o re-quote e in questa sede cercheremo di capire di cosa si tratta esattamente…

    Altro in: Forex, Glossario
  • Che cosa sono i segnali di forex e come orientarsi tra i fornitori del servizio

    segnali di Forex

    Sul mercato delle valute operano vari soggetti: * importatori, esportatori e turisti che hanno bisogno di cambiare la loro valuta per effettuare una transazione commerciale; * banche commerciali mediante broker o intermediari; * banche centrali; * operatori indipendenti e piccoli investitori che scambiano valute per ricavarne profitti sul breve periodo. Per questo motivo il forex…

    Altro in: Forex, Glossario

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009