Investimenti e Finanza
ACF: conosciamo meglio l’Arbitro per le Controversie Finanziarie
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie è un organismo attivo in Italia dall’inizio del 2017 in ottemperanza a una direttiva dell’UE. L’ente è in pratica un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie finanziarie tra risparmiatori retail e intermediari attivo presso la CONSOB, che ne ha stabilito la regolamentazione e che lo ospita presso un apposito ufficio….
Altro in: GlossarioFondi di investimento: che cos’è il benchmark
Nel linguaggio finanziario con il termine inglese benchmark si intende il parametro di riferimento per valutare le prestazioni di un fondo d’investimento, di un derivato o di altri titoli finanziari. Gli indici delle borse valori più importanti nel mondo vengono spesso impiegati come benchmark dei fondi azionari. Quando l’andamento di un fondo di investimento supera le…
Altro in: GlossarioFinTech: la tecnofinanza è un settore in crescita vertiginosa
In italiano si parla più propriamente di tecnofinanza o tecnologia finanziaria, ma si usa anche spesso e volentieri la crasi FinTech (derivata dalla locuzione inglese Financial Technology). Una serie di sinonimi per indicare la fornitura di servizi e prodotti finanziari mediante le più avanzate tecnologie digitali. Non possono essere sfuggiti a nessuno i cambiamenti sempre più evidenti…
Altro in: GlossarioChe cos’è la correlazione in finanza?
In ambito finanziario, per correlazione si intende un valore statistico che misura come due titoli finanziari si influenzano reciprocamente. Il termine viene impiegato sia nel senso più tecnico, sia in generale per indicare l’influenza reciproca tra due prodotti di investimento o due coppie valutarie. In senso stretto, la correlazione viene calcolata statisticamente con il “coefficiente…
Altro in: GlossarioCryptotab: estensione Chrome per controllare l’andamento delle monete virtuali
Parliamo spesso del Bitcoin, che però è solo una delle tante criptomonete, la più famosa e diffusa. L’interesse generato da queste valute digitali è sempre maggiore. Per questo forse ad alcuni dei nostri lettori che stanno già investendo in questo tipo di valuta potrebbe fare piacere scaricare un add-on gratuito per il browser Chrome chiamato…
Altro in: CriptovaluteQuali sono gli indicatori di liquidità degli strumenti finanziari?
Sappiamo già che in finanza per liquidità si intende la facilità/la rapidità con cui un bene (mobile o immobile) può essere convertito in moneta legale. Per quanto riguarda gli strumenti scambiati sui mercati finanziari, la loro liquidità è inversamente proporzionale allo spread denaro/lettera. Tuttavia, nell’uso più comune il termine liquidità indica la quantità degli scambi…
Altro in: GlossarioL’intelligenza artificiale sempre più protagonista degli investimenti finanziari
Torniamo a parlare dei robo advisor, quei software che, prendendo in considerazione variabili come i volumi e la volatilità dei mercati, indicano in tempo reale quale sia la strategia d’investimento finanziario migliore. La tendenza a sfruttare l’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore degli investimenti è in crescita esponenziale. Secondo alcune statistiche nel 2016 il 66% della…
Altro in: Investimenti e FinanzaChe cos’è il credit spread?
Con la locuzione credit spread si indica in ambito finanziario l’insieme delle misurazioni che determinano quanto un investitore viene pagato a compensazione dell’assunzione del rischio di credito intrinseco nel titolo. In pratica, il credit spread indica la differenza tra il tasso di rendimento di un’obbligazione e quello di un altro titolo preso a riferimento (ovvero,…
Altro in: GlossarioIl trading, dagli albori ad una solida realtà
Per trading si intende la partecipazione attiva ai mercati finanziari superando però il tradizionale meccanismo di investimento, conosciuto come buy-and-hold. Questo metodo consente di alterare i prezzi a breve termine per trarre beneficio sia dai mercati in aumento che da quelli in calo, invece di trarre profitto esclusivamente dai trend in rialzo a lungo termine….
Altro in: Da non perdere, TradingConsulenza finanziaria: che cosa sono i robo advisor?
Si chiamano robo advisor i servizi di consulenza finanziaria offerti sul web che si occupano in maniera più o meno automatizzata di analizzare rapidamente enormi quantità di dati e di fornire agli investitori consigli e strumenti utili per fare fruttare i propri risparmi. In passato, chi non era in grado di gestire da sé gli…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza