Investimenti e Finanza
Multipli di mercato: che cos’è l’Earnings per Share (EPS)
Continuando a parlare degli indicatori su cui gli investitori fondano le valutazioni delle azioni di borsa, introduciamo il concetto di Earnings per Share (EPS), in italiano “utili per azione“. Il concetto è assai intuitivo: sono gli utili che una società ha generato, in base al numero di azioni emesse dalla società stessa escludendo i dividendi…
Altro in: GlossarioMultipli di mercato: che cos’è l’Enterprise Value?
Gli investitori basano le loro valutazioni sul valore intrinseco di una determinata azione sui cosiddetti multipli di mercato (anche noti come moltiplicatori di borsa o multipli di borsa). Questi sono degli indicatori che esprimono dei rapporti tra i prezzi di mercato (ovvero, le quotazioni) di uno strumento azionario e una determinata grandezza di bilancio e…
Altro in: GlossarioOpzioni binarie, cosa sono e come investire oggi
Le opzioni binarie sono uno strumento di investimento finanziario derivato molto comune, utilizzate principalmente come speculazione per una serie di asset sottostanti come azioni, obbligazioni, materie prime, valute Forex, criptovalute, indici. Trattandosi di strumenti molto semplici, hanno ottenuto un notevole successo anche da parte di investitori alle prime armi, senza particolare esperienza in materia, e…
Altro in: Da non perdere, TradingChe cos’è la tokenizzazione?
Abbiamo già tentato di spiegare che cosa significa token nel mondo della blockchain, ma per chi non avesse ancora le idee chiare ribadiamo che un token è un insieme di informazioni digitali all’interno di una blockchain che conferiscono un diritto di proprietà a un determinato soggetto. Nel consegue che la tokenizzazione è la conversione dei…
Altro in: Criptovalute, GlossarioComprare oro in lingotti: cosa dicono le normative fiscali
L’acquisto di lingotti d’oro è una delle tante possibili formule di investimento. Ecco che cosa bisogna tenere presente per essere in regola. In base a una legge del 7 gennaio 2000 chi risiede in Italia può acquistare e detenere lingotti con una purezza superiore ai 995 millesimi e monete d’oro con una purezza pari o…
Broker e spread, tutto quello che è bene sapere
Quando si parla di broker e trading, una delle voci che ricorrono più di frequente è quella relativa allo spread, che corrisponde alla differenza tra bid e ask. Lo spread non è altro che la somma in funzione della quale il prezzo di offerta di un determinato asset nel mercato viene superato dal prezzo ask. Si…
Altro in: Da non perdere, TradingCriptovalute: che cosa sono le STO (Security Token Offering)?
STO è l’acronimo che in lingua inglese sta per Security Token Offering, il cui equivalente italiano è offerta di token di sicurezza. ICO e STO: quali sono le differenze? Chiunque abbia un minimo di familiarità col mondo cripto, sicuramente ha sentito il termine Initial Coin Offering (ICO) numerose volte negli ultimi anni. Le ICO sono…
Imparare a fare trading: teoria e pratica
Si può capitalmente apprendere come fare trading online in modo vincente, approfittando delle varie opportunità disponibili in rete. Sono gli stessi broker infatti che propongono ai propri clienti la possibilità di imparare da zero, grazie a numerosi tutorial e a guide costruite su misura, alcune adatte a chi sta imparando, altre perfette per approfondire ogni…
Altro in: Da non perdere, TradingQuando la finanza innovativa fa bene all’ambiente
Palazzetti dello sport, pale eoliche e colonnine di ricarica; le potenzialità di strumenti finanziari innovativi e partecipativi come il crowdfunding consentono, grazie anche alla sinergia tra privati, professionisti e imprese, di creare e supportare progetti energetici sostenibili. Nel 2012 nacque la prima normativa volta a regolamentare l’equity crowdfunding in Italia. Le startup innovative poterono così…
Altro in: Da non perdere, Investimenti e FinanzaCriptovalute: nasce Unit-e, un Bitcoin ‘migliorato’
Si chiamerà Unit-e presto debutterà sul mercato delle criptovalute. Il progetto è stato concepito dal lavoro d’équipe di accademici di sette prestigiosi college americani (tra cui MIT, Stanford University e UC Berkeley) ed è definibile in maniera semplificata come una sorta di Bitcoin alternativo. L’organizzazione no-profit che hanno fondato si chiama Distributed Technology Research (DTR),…
Altro in: Criptovalute