Glossario
Comprare titoli di Stato sul mercato secondario
Come tutti sanno, i titoli di Stato possono non soltanto essere acquistati “in emissione”, ovvero quando si tiene un’asta del Ministero dell’Economia, ma anche in seguito, sul cosiddetto mercato secondario, ovvero quello dove si scambiano quotidianamente BOT, BTP e altri titoli già in circolazione. Questo mercato è gestito da Borsa Italiana SpA, si chiama MOT…
Altro in: Glossario, Titoli di StatoChe cos’è la finanza comportamentale?
La finanza comportamentale (in inglese, behavioral finance) è una importante disciplina che studia il rapporto esistente tra la psicologia cognitiva e le decisioni economico-finanziarie. Uno dei temi principali intorno a cui ruota è quello dell’euristica: le persone non sempre seguono delle analisi razionali, ma sono solite prendere decisioni in base a regole empiriche approssimative, semplificate….
Altro in: GlossarioChe cosa sono le obbligazioni convertibili?
Le obbligazioni convertibili (che in inglese si chiamano convertible bonds) sono un tipo di obbligazione che, oltre a dare diritto a una cedola (fissa o variabile), danno al sottoscrittore anche l’opzione di rimborso con titoli appartenenti a un’altra categoria. Alla scadenza, le obbligazioni possono cioè essere rimborsate (se il sottoscrittore esercita l’opzione in tal senso)…
Investimenti: che cosa significa Carry trade?
Che cosa si intende per carry trade? E’ una pratica speculativa usata nella finanza internazionale che consiste nel prendere a prestito denaro in paesi con bassi tassi di interesse e poi cambiarlo in valuta di paesi in cui il rendimento degli investimenti è maggiore: in questa maniera non soltanto si ripaga il debito contratto, ma…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaInvestimenti: che cosa sono il Risk On e il Risk Off e in che fase siamo
Nel gergo dei trader e degli analisti l’espressione Risk on potrebbe essere tradotta “buttiamoci nel rischio”, mentre il suo contrario Risk off significherebbe “teniamoci fuori dal rischio”. In pratica, nel primo caso il mercato è ottimista, le prospettive per il futuro sono buone e si ritiene opportuno prendere posizioni, mentre nel secondo il mercato vede…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cos’è la leva finanziaria nel Forex?
Per operare nel mondo del Forex è essenziale conoscere alcuni concetti fondamentali. Uno di questi è sicuramente quello di leva finanziaria (in inglese, leverage). La leva è uno strumento a disposizione dell’investitore da parte dei broker forex che gli consente di aprire degli ordini di valore di gran lunga superiore rispetto alla somma di denaro…
Investire nei corporate bond: come scegliere
I corporate bond, ovvero le obbligazioni emesse da società private sono percepite da molti piccoli investitori come una buona via di mezzo tra il mercato azionario (negli ultimi anni caratterizzato da sempre maggiori incertezze) e i titoli di stato (per alcuni Paesi la loro volatilità non accenna a diminuire e per quelli più sicuri i…
Vantaggi delle opzioni binarie
Il trading sulle opzioni binarie è un trend che sta diventando sempre più diffuso: si tratta infatti di un mezzo realmente dinamico per poter effettuare una strategia finanziaria che porti a dei risultati concreti e a profitti interessanti. Seguendo una strategia finanziaria ben pianificata, il trader ha la possibilità di entrare in pieno contatto con…
Terminato il lockup di Facebook, gli azionisti fuggono
Nel gergo finanziario il termine lockup indica il divieto di vendere le azioni acquistate per un certo periodo di tempo al fine di rendere più stabile il mercato. Per coloro che hanno investito in azioni Facebook questo obbligo è terminato e i ribassi delle quotazioni sono stati immediati, in linea con la tendenza già risultata…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaQuali sono i principali tipi di rischio nei fondi comuni di investimento
Qualche giorno fa parlavamo della scala di rischio da 1 a 7 indicata nel nuovo KIID, il documento informativo per i sottoscrittori di fondi comuni di investimento. Chiariamo meglio che cosa significano le espressioni più comunemente usate in questo ambito: Rischio di controparte: il fondo potrebbe perdere denaro se una delle società che stanno facendo business con…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza