Glossario
Che cosa pensare del social lending?
Social lending (o peer-to-peer lending) significa “prestito sociale”. Si tratta di un prestito che un privato eroga a un altro privato a titolo di prestito personale utilizzando una società online come piattaforma sicura per comunicare ed effettuare la transazione. In tempi in cui si fa sentire la mancanza di liquidità può essere una soluzione da…
Investire sui Certificati di deposito – pro e contro
I certificati di deposito (CD) sono un prodotto finanziario che sta godendo di grande successo. Si tratta di titoli vincolati e trasferibili mediante cui il cliente deposita una certa somma di denaro presso una banca e questa si obbliga a restituirla alla scadenza. Il possessore ha diritto al rimborso del capitale e anche alla corresponsione degli interessi…
Che cosa sono le obbligazioni strutturate?
Oggi ci addentriamo in un territorio abbastanza complesso dei prodotti finanziari: le obbligazioni strutturate. Si tratta di titoli bancari oggi molto diffusi e frequentemente proposti dalle banche ai clienti. Si chiamano “strutturate” perché sono costituite da due componenti di reddito: una componente obbligazionaria tradizionale (per sua natura di solito a basso rischio, con cedola o…
Fondi di titoli di stato e fondi a scadenza: due scelte per ridurre il rischio negli investimenti
I fondi comuni di investimento sono un prodotto finanziario che sta tornando in auge dopo un periodo di disgrazia dovuto alla crisi. Piacciono specialmente i fondi obbligazionari e i fondi flessibili. Per il 2013, però, le società di gestione finanziaria hanno intenzione di lanciare con forza due tipi di fondi particolarmente alieni da rischi: *…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaCome si fa a comprare o vendere azioni in Borsa
Diamo sempre per scontato che i nostri lettori sappiano destreggiarsi autonomamente tra gli investimenti, ma potrebbe essercene qualcuno che desidera lanciarsi nell’acquisto di titoli e non sa come fare. Oggi come oggi i listini azionari sono totalmente informatizzati; tre sono le strade percorribili per comprare azioni: * Presentarsi di persona presso la sede centrale oppure…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaETF: come scegliere i più convenienti
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono uno degli investimenti più adatti ai piccoli investitori: si tratta di fondi comuni di investimento o Sicav a gestione passiva, ovvero che replicano in maniera automatica l’andamento dell’indice o del paniere di titoli sottostante (detto benchmark).Stanno ad altri tipi di investimento a gestione attiva come un viaggio organizzato sta…
Altro in: GlossarioQuali sono le azioni di Borsa più costose in assoluto?
Riprendiamo da IlSole24Ore online un interessante articolo con infografica che fornisce un elenco delle aziende le cui azioni sono le più care in assoluto. Batte ogni record la Berkshire Hathaway, ogni azione della quale vale 130.000 dollari. Si tratta di una società proprietà del mitico Warren Buffett – e non è un caso. A notevole…
Che cosa sono i fondi di investimento flessibili?
I fondi comuni di investimento si suddividono in in cinque principali categorie dal significato abbastanza trasparente: * fondi di liquidità * fondi obbligazionari * fondi azionari * fondi bilanciati * fondi flessibili I portafogli di questi fondi devono essere ripartiti secondo norme rigide: i fondi di liquidità e obbligazionari non possono investire alcuna percentuale del…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaL’importanza dell’orizzonte temporale negli investimenti
Nel settore finanziario vi sono tre variabili da considerare per valutare la bontà di un investimento: il capitale, il rischio e l’orizzonte temporale, ovvero, l’arco di tempo in cui l’investimento sarà conservato prima di essere liquidato, che può essere breve, medio o lungo. A seconda del prodotto finanziario in questione può cambiare la considerazione relativa…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cosa sono i cat bond?
Niente a che fare con l’agente 007, né con i gatti, in questo caso cat bond è l’abbreviazione di catastrophe bond, “obbligazioni catastrofe”, una formula di investimento che specula su disastri naturali come uragani, siccità, terremoti. Per quanto raccapricciante a prima vista, si tratta per certi versi di un modo per aiutare le nazioni colpite…
Altro in: Glossario, Obbligazioni