Glossario
Che cos’è il Baltic Dry Index e perché è importante
Il Baltic Dry Index (espressione comunemente abbreviata in BDI) è un indice che indica l’andamento dei costi per il trasporto marittimo e il noleggio delle più importanti categorie delle navi “dry bulk cargo”, ovvero quelle che trasportano materiale “secco” (ovvero, non petrolio e sostanze chimiche bensì materie prime come minerale di ferro e carbone, oppure…
Che cosa sono gli ETP?
ETP è un acronimo che sta per Exchange Traded Products, traducibile con “prodotti quotati in Borsa”, in pratica si tratta di una famiglia di prodotti finanziari che include al suo interno i fondi ETF, ETC ed ETN. Gli ETP sono dei fondi a gestione passiva e di solito sono caratterizzati da una eccellente diversificazione sul…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaChe cosa si intende per ETN?
ETN è una sigla che significa Exchange-Traded Notes, ovvero “note scambiate in Borsa”. Le note sono titoli senza scadenza, ovvero un prodotto simile a un’obbligazione senza cedola a lunghissima scadenza, il cui rendimento è correlato a un indice. Gli ETN sono parenti stretti degli ETF e con questi sono raccolti nella macrofamiglia degli ETP. La…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaFondi comuni di investimento: principali caratteristiche
In inglese si chiamano collective investment schemes o investment trusts, i fondi comuni di investimento costituiscono uno dei più diffusi istituti di intermediazione finanziaria nei quali gli investitori (anche detti fondisti) acquistano piccoli o grandi quote di un capitale affidandone la gestione a una SGR (società di gestione del risparmio, che si fa carico di…
Altro in: GlossarioChe cosa sono i grafici intraday?
Nel settore dell’analisi dei titoli di borsa, un grafico intraday è la rappresentazione dei dati a scale temporali inferiori alla giornata. Il dato giornaliero composto dal prezzo di chiusura di un titolo (ed eventualmente apertura, minimo, massimo) viene ampliato ed ingrandito in diverse scale: per esempio un grafico ad una scala temporale di 5 minuti…
Che cosa sono gli ETF armonizzati?
Nel vasto mondo degli ETF, di cui spesso abbiamo parlato sulle nostre pagine, una distinzione importante è quella tra ETF armonizzati ed ETF non armonizzati. L’aggettivo armonizzato applicato agli strumenti di investimento significa conforme alla direttive europee. Gli ETF armonizzati (contrassegnati dalla sigla Ucits IV) sono quindi autorizzati allo scambio nella Borsa italiana e su…
Altro in: GlossarioMIB e Ftse: qualche chiarimento sugli indici della Borsa Italiana
Il concetto è piuttosto intuitivo, ma vale la pena di ribadirlo, un indice di Borsa è un parametro che indica più di ogni altro l’andamento di un mercato borsistico in un certo intervallo di tempo – a livello di titoli azionari, obbligazionari oppure bond governativi. Gli indici rappresentano il valore complessivo di un determinato mercato…
Che cosa si intende per Asset Backed Security (ABS)?
Le asset-backed security (abbreviate ABS) sono un tipo di investimento strettamente legato alla pratica della cartolarizzazione. Per dirla in parole semplici, un’ABS è uno strumento finanziario emesso grazie a operazioni di securitization. Sono simili alle obbligazioni classiche perché pagano al possessore delle cedole a scadenze prestabilite (e calcolate in base di tassi di interesse fissi…
Altro in: Glossario, Investimenti e FinanzaCambio a pronti e cambio a termine: qual è la differenza
Sul mercato delle valute il tasso di cambio, ovvero il prezzo di una moneta in rapporto a un’altra è una sorta di “pagella” del Paese che emette quella moneta, una valutazione dello stato della sua economia e della sua solidità. Si tratta sempre di valori non assoluti, bensì di un rapporto tra due valute diverse….
Che cosa sono warrant e covered warrant?
Partiamo dal concetto di base: i warrant sono titoli quotati in Borsa che consentono ai loro proprietari la possibilità (ma non l’obbligo) di convertirli in azioni della società emittente e quindi di acquistare o vendere queste azioni. In altri termini, sono prodotti finanziari che hanno come attività sottostante delle azioni, il cui esercizio può comportare…
Altro in: Glossario, Investimenti e Finanza