Glossario

  • Tassi interbancari: le principali differenze

    Il mercato interbancario è una componente essenziale del mercato monetario, perché anche le banche hanno spesso bisogno di acquistare liquidità oppure si trovano con un surplus di fondi che possono prestare ricavandone un guadano. I tassi interbancari, ovvero i tassi di interesse applicati dalle banche alle loro controparti sono direttamente dipendenti dai tassi fissati dalle…

  • Che cosa sono gli ‘interest rate swap’?

    Per capire il significato di interest rate swap, bisogna prima mettere a fuoco il concetto di swap (letteralmente, ‘scambio’), un contratto a termine che prevede lo scambio a termine di flussi di cassa in base a modalità precedentemente stabilite. Lo swap è un sistema che consente di eliminare alcuni rischi, ad esempio quelli legati alle…

  • Che cosa sono i fondi ‘Equity Income’?

    Nel settore dei fondi comuni di investimento, i fondi equity income sono quelli di tipo azionario guidati da una strategia orientata a scegliere società in grado di staccare dividendi con regolarità e in maniera crescente. Sono uno strumento di investimento alternativo che torna alla ribalta nei momenti in cui i mercati azionari si rivelano estremamente…

  • Investire denaro per figli e nipoti: quali sono le scelte migliori

    Con le difficoltà che stiamo incontrando nel superare la crisi economica, per nonni e genitori diventa quasi un’ossessione trovare un modo per assicurare ai loro figli o nipoti un po’ di sicurezza in più per il futuro. Le strade a disposizione sono molte, anche per chi può accantonare solo piccole cifre mensili ricavate dalla proprie…

  • Certificati: che cosa sono il rimborso minimo e il rimborso aggiuntivo

    Torniamo oggi a parlare dei certificati butterfly, per i quali sono importanti i concetti di rimborso minimo e rimborso aggiuntivo. Il prima indica in percentuale la porzione minima del capitale investito che viene restituita alla scadenza. Per esempio, se si acquista a 100 euro un certificato butterfly con rimborso minimo del 95%, alla scadenza la…

  • Che cosa sono i derivati cartolarizzati?

    I derivati cartolarizzati (che in inglese si chiamano securitized derivatives) si differenziano da altri strumenti derivati come futures e opzioni per il fatto di non essere dei contratti, bensì dei titoli, con un particolare regime di emissione e circolazione ovvero, che possono essere emessi soltanto da stati ed enti internazionali oppure da intermediari finanziario o…

    Altro in: Glossario
  • Che cosa sono le cambiali finanziarie?

    Le cambiali finanziarie, insieme a quelle agrarie e ipotecarie sono da sempre un titolo di credito atto a rimandare il pagamento di una somma in denaro. Negli ultimi anni, grazie da alcune novità legislative introdotte dal Governo sono diventate uno dei vari strumenti di finanza straordinaria, i più famosi dei quali sono forse i minibond…

  • Certificati: che cosa si intende per ‘livello barriera’ ed ‘evento barriera’

    Nell’ampio e variegato mondo dei certificates, un concetto di fondamentale importanza è quello di barriera (o livello barriera). Semplificando al massimo, potremmo definirlo come il livello del sottostante toccato il quale vengono meno tre prerogative: 1. la copertura del capitale 2. la partecipazione al rialzo o al ribasso 3. la possibilità di conseguire un bonus….

  • Opzioni: quali sono le differenze tra stile europeo e stile americano

    Non ha nulla a che fare con le mode o il comportamento culturale. Nel campo finanziario stile europeo e stile europeo e stile americano sono concetti ben precisi con cui si ha a che fare quando si opera nel trading delle opzioni. Cercheremo di semplificare al massimo. Conosciamo già la differenza tra opzioni call e…

  • Che cosa sono i ‘certificati butterfly’ e i ‘certificati twin win’?

    Le caratteristiche di queste due importanti tipologie di certificates sono illustrate benissimo dai due grafici che alleghiamo, dove sull’asse delle ascisse è visualizzato l’aumento del sottostante (indici, azioni e materie prime – queste ultime sotto forma di spot e future) e su quello delle ordinate il rendimento del certificato, mentre la linea obliqua rappresenta il…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009