Consumatori
Fioriscono i servizi per segnalare gli evasori fiscali
L’Italia è il paese dove esiste la più alta percentuale di affetti da amnesia totale proprio nel momento in cui dovrebbero rilasciare scontrino o ricevuta fiscale. E anche quello dove fior di professionisti si riducono a compilare la fattura dietro insistenza dei clienti, quasi facessero loro un favore. Per non parlare di coloro che riscuotono…
Che differenza c’è tra i prestiti INPDAP pluriennali diretti e la cessione del quinto?
INPDAP (ovvero l’Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) è un ente che, oltre a incassare i contributi previdenziali di quasi tutti i dipendenti pubblici e statali, a versare le pensioni, il TFS o TFR, eroga a chi tra i suoi iscritti (sia lavoratori che pensionati) ne faccia richiesta, anche prestiti…
Altro in: MutuiSocial shopping: funziona meglio per i prodotti che per i servizi – come tutelarsi
Gli operatori di social shopping più famosi nel nostro paese sono Groupon, City Discount, Poinx, Groupalia, InUNsoloCLICK. Si tratta di siti che vendono beni e servizi a prezzi veramente stracciati perché acquistati dal fornitore in grande quantità oppure offerti a prezzi convenienti per fini promozionali. Il cliente che si registra sul sito e riceve via e-mail le…
Altro in: Consumatori, NotizieCome funziona il banco dei pegni?
Negli ultimi anni è aumentato a dismisura il numero di persone che fanno ricorso al banco dei pegni (anche noto come monte di pietà), una istituzione finanziaria non a scopo di lucro le cui origini in Italia risalgono alla fine del XV secolo. L’idea fu dei frati Francescani, che erano disposti a erogare prestiti di…
Altro in: Microcredito333 euro in più al mese: tattiche per il risparmio in un nuovo manuale
Una lettura divertente e utilissima, perfetta da portare sotto l’ombrellone. Piacerà sia a chi non naviga nell’oro (ovvero alla maggior parte di noi) che a chi ha a cuore l’ambiente. Si intitola 333 euro in più al mese. Tattiche pronte all’uso per risparmiare senza rinunciare ed è un manuale di Andrea Benedet (giornalista specializzato in…
Tutte le indicazioni utili per beneficiare del Bonus sicurezza
La detrazione del 36% Irpef sui lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria spetta anche sui lavori per l’adeguamento degli impianti alla normativa in materia di sicurezza, come la sostituzione dei tubi del gas, l’installazione dei rilevatori di fumo, la riparazione di prese elettriche mal funzionanti o l’installazione di un corrimano. Nessuno sconto invece per il…
Altro in: Consumatori, NotizieMutui: i rischi del tasso variabile a rata fissa
I mutui a tasso variabile, normalmente, prevedono una rata che cambia nel tempo al cambiare del tasso di riferimento. Un caso particolare è però rappresentato dai mutui a tasso variabile e rata fissa: in questo caso, se i tassi salgono, il mutuo si allunga, mentre se i tassi scendono, il mutuo si accorcia; la rata…
Altro in: MutuiConciliazione obbligatoria per ridurre drasticamente i tempi della giustizia civile
Quattro mesi invece di nove anni. Questi promettono di essere i nuovi tempi della giustizia civile che da oggi passa attraverso la mediazione obbligatoria. A essa sarà necessario rivolgersi prima ancora che al tribunale e questo secondo il Governo è lo snodo centrale per scalare la montagna di 5.600.000 cause arretrate. Al mediatore tra le…
Altro in: ConsumatoriRisparmiare è possibile, cambiando le abitudini di consumo
Si può spendere meno mantenendo lo stesso stile di vita? Sì, se si evita di farsi prendere dalla pigrizia e si è disposti a cambiare alcune abitudini di consumo. Per dare un taglio alle spese di ogni giorno, con qualche piccolo accorgimento il risparmio può arrivare a centinaia di euro l’anno. Partiamo dalla spesa per…
Altro in: Consumatori, RisparmioChe cos’è il consolidamento dei debiti
Il consolidamento debiti è una soluzione di finanziamento non finalizzata che consente di estinguere eventuali debiti contratti con la stipula di mutui e prestiti, mediante un sistema di accorpamento del debito in un’unica soluzione. Attraverso il consolidamento debiti, quindi, il consumatore può abbassare le rate del mutuo con l’allungamento del piano di rimborso o estinguere…
Altro in: Glossario bancario, Mutui