Consumatori

  • Come richiedere gli incentivi al GSE per le rinnovabili diverse dal fotovoltaico

    Coloro che desiderano partecipare all’iscrizione ai registri oppure all’asta degli incentivi GSE (Gestore Servizi Energetici) per la produzione di energia elettrica medianti impianti con fonti rinnovabili diverse dai pannelli fotovoltaici (D.M. 6 luglio 2012) possono farlo tra l’8 ottobre e il 6 dicembre 2012. Le richieste di iscrizione possono essere inviate solo per via telematica…

    Altro in: PA, Risparmio
  • Ho deciso, compro casa. Ma con quale mutuo?

    Tanti motivi scoraggiano gli italiani che vorrebbero acquistare casa: anche là dove non ci sia il veto da parte delle banche, che a causa della crisi hanno deciso di tagliare l’accesso al credito, l’incertezza del mercato immobiliare attuale non consente di muoversi con decisione. Se da un lato gli aumenti delle imposizioni fiscali (è il…

    Altro in: Immobili, Mutui
  • Credifil: una guida personale al tuo prestito personale

    Orientarsi nella miriade di offerte online per un prestito personale e mutui non è una impresa sempre facile e ora il consumatore ha uno strumento in più per ottenere le migliori offerte sul mercato, usufruire dei servizi totalmente gratuiti di Credifil, una guida al prestito personale e ai mutui online esaustiva e facile da usare. Credifil:…

    Altro in: Prestiti
  • Paradosso 2012: prezzi delle case in ribasso, costi dei mutui in rialzo

    Per chi deve comprare casa in questo periodo c’è una buona notizia e una cattiva notizia. La prima è che la crisi ha raffreddato il mercato immobiliare, con le compravendite in calo del 20% – e ciò sta facendo scendere i prezzi degli immobili. Dall’altro lato, però, proprio quando ci sarebbe la possibilità di fare…

    Altro in: Immobili, Mutui, Notizie
  • Bonus riqualificazione energetica portato al 50%: ecco le modalità

    Gli operatori del settore dell’involucro edilizio non sono affatto contenti della decisione approvata dal Consiglio dei Ministri di portare dal 55% al 50% l’aliquota delle detrazioni fiscali possibili per la riqualificazione energetica degli edifici fino al 30 giugno del 2013. In realtà, il precedente ecobonus con quota del 55% durerà fino al 31 dicembre 2012,…

    Altro in: Fisco, Notizie, Risparmio
  • Io Leggo L’Etichetta: un sito che aiuta a risparmiare con i prodotti no-logo

    Che cosa sono i prodotti no-logo, anche noti come prodotti no-brand? Sono articoli realizzati da aziende poco conosciute perché non si avvalgono di campagne pubblicitarie che, proprio per questo motivo possono essere venduti a prezzi più bassi dei prodotti di marca. Nonostante il pregiudizio imperante, non è detto che un prodotto no-logo sia di qualità…

  • Come disdire il canone RAI senza problemi

    Questo articolo non vuole essere in alcun modo un incitamento a non pagare il canone RAI, anzi. Semplicemente un modo per informare come devono comportarsi in maniera corretta coloro che per vari motivi non possiedono più un televisore e vogliono smettere di pagare l’imposta. Ricordiamo che il canone per legge deve essere versato a prescindere…

    Altro in: Consumatori, Notizie
  • Per risparmiare sul conto corrente, attenzione alle operazioni bancarie più costose

    Quando come di questi tempi si è costretti a tagliare le proprie spese in ogni ambito della vita, è più che mai importante conoscere quali sono le operazioni bancarie più onerose, in modo da evitarle o da ridurne la frequenza. Spesso infatti, non abbiamo né il tempo né la pazienza di leggere con attenzione i…

  • Risparmio con le tariffe bi-orarie? Non è più così!

    Introdotto poco più di un anno e mezzo fa, il meccanismo della tariffa bi-oraria doveva in teoria garantire notevoli risparmi, ma di fatto non è più vero. La fascia oraria consigliata per utilizzare gli elettrodomestici (dalle 19 di sera alle 8 del mattino nei feriali e tutto il giorno per sabato, domenica e festivi) da…

    Altro in: Notizie, Risparmio
  • Siti di social shopping: frequenti ritardi nella consegna dovuti alla pratica dell’overbooking

    Del social shopping abbiamo parlato più volte sulle nostre pagine perché si tratta della nuova tendenza del marketing che sta riscuotendo grande successo presso i consumatori. Beni e servizi (cene, viaggi, trattamenti estetici e medici, articoli di ogni tipo) sono acquistabili online a prezzi veramente molto scontati: dal 50 al 90% in meno, purché si…

    Altro in: Consumatori, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009