Da non perdere
Comprare, vendere e depositare criptovalute: i vantaggi di Bitvavo
Che cosa sono le criptovalute? Costituiscono un buon investimento? Sono ancora poche le persone che hanno dimestichezza con questa nuova galassia della finanza, anche se il loro numero è in crescita costante. Sul nostro blog ne parliamo spesso, senza pregiudizi, monitorando i risvolti monetari di un fenomeno destinato ad avere un forte impatto sulla nostra…
Altro in: Criptovalute, Da non perdereCome funziona il prestito con cessione del quinto?
Per chi necessita di liquidità ed è un lavoratore dipendente oppure un pensionato la formula di finanziamento con cessione del quinto è una delle formule più apprezzate e convenienti. Che cosa si intende per cessione del quinto? Il significato di questa espressione diventa chiarissimo se enunciato in maniera completa, ovvero come cessione del quinto dello stipendio/della…
Altro in: Da non perdere, PrestitiCome acquistare senza una carta prepagata fisica
Con l’avvento delle nuove tecnologie di internet, sempre più persone si avvalgono di questo strumento per facilitare le mansioni quotidiane. Acquisti online, prenotazioni di servizi tramite smartphone gestione e controllo dei propri contanti, sono solo alcune degli innumerevoli vantaggi che il web ha da offrire. Internet sta sostituendo molti dei supporti fisici ai quali siamo…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, Da non perdereTAN e TAEG: tutte le differenze
Quante volte, sentendo parlare di prestiti, magari all’interno di una pubblicità o parlando con amici, avete sentito le sigle TAN e TAEG? Si tratta di voci nel conto finale di un finanziamento, con un loro significato preciso e, date le corrette indicazioni, facilmente calcolabili. Partiamo però dal principio: da cosa è composto un prestito? Gli…
Altro in: Da non perdere, PrestitiFluttuazioni valutarie e rischi per gli investimenti
Assuefatti ormai a venti anni di euro, preceduti, se si eccettua la parentesi che va dalla fine dello Sme al riallineamento dei cambi, da un altro ventennio di cambi controllati (dal serpentone dello Sme, giustappunto), spesso, approcciando al mondo degli investimenti, si tende a sottovalutare il pericolo connesso alla fluttuazione valutaria. Acquistare pacchetti azionari collocati…
Altro in: Da non perdere, Investimenti e FinanzaCarte prepagate
Sapevi che l’Italia è il paese con il più alto tasso di circolazione di banconote? Secondo un recente studio effettuato sulla nostra economia, si attestano intorno ai 200 miliardi le banconote che ogni giorno circolano nel nostro paese. Dato interessante però è la ripresa di Pos e carte prepagate. Quindi lo scopo di questo articolo…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, Da non perdereTariffe gas: come risparmiare nel periodo estivo
Siamo sempre alla ricerca del modo perfetto per risparmiare sulle bollette, in qualsiasi periodo dell’anno. In estate, ad esempio, ci sono alcuni piccoli provvedimenti da prendere per risparmiare sul consumo di gas. Ovviamente bisogna sempre tenere d’occhio le tariffe gas che magari possono essere molto vantaggiose. Quando si tratta di consumo gas si pensa innanzitutto ai termosifoni ed alla caldaia….
Altro in: Consumatori, Da non perdereCrowdfunding immobiliare: una nuova opportunità?
Molti sono alla ricerca di tecniche alternative per garantirsi un extra mensile o un vero e proprio reddito secondario. Non stiamo parlando solamente di mettere a disposizione un servizio in base al nostro talento ad esempio, ma ci riferiamo a veri e propri investimenti di denaro. Nel mondo online ora è possibile trovare numerose diverse…
Altro in: Da non perdere, MicrocreditoIl prezzo dei Bitcoin torna a salire
Nonostante il particolare momento storico, connotato da una elevata conflittualità sul mercato finanziario tra gli Stati Uniti e la Cina, nel mese di Maggio si è assistito ad un netto rialzo delle quotazioni dei bitcoin. Risulta infatti un aumento del 25% sino ad un importo massimo di 8.300 dollari, addirittura al di sopra del record…
Aziende e rischio fallimento: la tecnologia può aiutare a prevenirlo
Tutte le buone notizie che un imprenditore vorrebbe sentire nel Tg satirico di Fatture in Cloud. Nel 2018 sono state 11.233 le aziende costrette a chiudere i battenti in Italia e regioni come Lombardia, Lazio e Toscana hanno riportato il numero di fallimenti più alto in assoluto. Tra le motivazioni che stanno più spesso alla…
Altro in: Da non perdere, Notizie