Da non perdere
Fatturazione elettronica: controllo della spesa pubblica e lotta all’evasione fiscale
La fatturazione elettronica è ormai entrata a far parte della vita quotidiana dei contribuenti italiani, da oltre un anno. E in un solo anno di vita ha permesso all’Italia di raggiungere moltissimi traguardi. Traguardi che hanno interessato diversi ambiti, ma che hanno riguardato soprattutto il controllo della spesa pubblica e l’incremento del gettito fiscale. Si, perché la…
Altro in: Contabilità, Da non perdereChe cos’è il covesting? Scopri di più sul copy o social trading
Il covesting, noto anche come social trading o copy trading, è un modo fare trading sui mercati, che consente “di copiare” le operazioni di altri trader, sia per chi è meno esperto, sia per chi non ha molto tempo per seguire l’andamento delle varie piazze. Il covesting collega i trader tra loro come in una…
Altro in: Da non perdere, TradingCessione del quinto: funzionamento e vantaggi del prestito per pensionati e dipendenti
Una definizione sintetica di “cessione del quinto” potrebbe essere la seguente: “prestito concesso ai dipendenti e ai pensionati, estinguibile con il versamento di una somma mensile pari al quinto dell’ammontare complessivo dello stipendio“. Si tratta di una formula di finanziamento lanciata nel secondo dopoguerra nel nostro Paese che di fatto non è proprio per tutti,…
Altro in: Da non perdere, PrestitiEner2Crowd: investire nella green economy e guadagnare adesso è semplice!
Hai sempre pensato che ti piacerebbe investire parte dei tuoi risparmi in modo da farli fruttare e riuscire a guadagnare qualcosa? Non hai ancora fatto nulla di concreto perché le banche propongono dei tassi poco convenienti ed il mondo del trading non fa per te? Allora Ener2Crowd potrebbe proprio fare al caso tuo, perché questa…
Altro in: Commodities, Da non perderePagare i bollettini postali premarcati da casa
Tutti noi riceviamo bollette di vario genere, per utenze, tributi o altri pagamenti; in molti casi queste spese si possono pagare tramite il classico bollettino postale premarcato. Si tratta di un apposito modulo, adatto ai pagamenti presso un qualsiasi sportello di Poste Italiane. Chi ha accesso a un conto corrente online può saldare questi conti…
Altro in: Consumatori, Da non perdereE-Learning: una strada in salita?
Quale paese sta guidando la corsa verso un’istruzione completamente online? Cosa devono fare i paesi in via di sviluppo per colmare il divario dell’istruzione digitale? Preply, la piattaforma di apprendimento online, ha pubblicato uno studio sulle attuali condizioni dell’apprendimento e dell’educazione online, mettendo a confronto 30 paesi in tutto il mondo. Lo studio si incentra…
Altro in: Da non perdere, LavoroLa storia del trading e la nascita del trading online
Il trading online è una pratica che esiste e sussiste da molti anni ormai. Molti siti sono diventati padroni di questo settore, uno di questi è the forex broker, un vero e proprio master all’interno del mondo del trading. Ma cos’è il trading, quando è nata questa pratica? Il trading ha una storia lunga, antica…
Altro in: Da non perdere, TradingIl futuro dei pagamenti digitali: si arriverà mai alla scomparsa del contante?
Rapidità, comodità, tracciabilità. Questi i tre principali vantaggi dei pagamenti digitali, ovvero senza l’utilizzo del contante, che stanno diventando sempre più di uso comune anche nel nostro Paese. Secondo una ricerca del Global fintech adoption index, nell’ultimo anno 1 italiano su 2 ha utilizzato almeno un pagamento digitale: un dato inferiore alla media mondiale (64%)…
Altro in: Da non perdere, NotizieComprare casa a New York per un ottimo investimento
Da sempre il mercato immobiliare newyorkese ha fatto gola agli europei e non sono stati da meno gli italiani, amanti del mattone per tradizione. Ad oggi, visto il trend dei prezzi in calo, comprare casa a New York può diventare un vero e proprio investimento, ma bisogna muoversi nella maniera giusta per non fare errori….
Altro in: Da non perdere, ImmobiliSoftware crisi di impresa: perché è importante per la tua attività
Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza introdotto nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019, ha introdotto alcuni obblighi a carico delle imprese finalizzati a prevenire il rischio di grave indebitamento. Ratio della norma, dunque, è quella di prevedere in tempi congrui lo stato di difficoltà, elaborando strategie specifiche per il relativo…
Altro in: Da non perdere, PMI