Bitcoin: tutto quello che è indispensabile sapere

Di

bitcoinSi sente parlare ogni giorno di più del bitcoin, la moneta elettronica di cui abbiamo già trattato varie volte sul nostro blog. Ma per coloro che finora se ne fossero totalmente disinteressati, ecco alcuni punti fermi essenziali.

* Che cos’è il bitcoin? E’ la più conosciuta delle monete elettroniche (ma non l’unica) anche un sistema di pagamento. E’ possibile usare questa “criptomoneta” senza passare per un intermediario come una banca o un governo. Un modo per comprendere meglio il concetto è considerare il bitcoin come un registro condiviso da tutti i suoi utenti: quando si versa o si riceve un pagamento in bitcoin, la transazione viene registrata sul libro mastro. Molti computer nel mondo competono tra loro per confermare la transazione risolvendo complesse equazioni matematiche e quello che vince viene ripagato con altri bitcoin in un processo che si chiama con il verbo di nuova invenzione “minare”. Occorrono però computer estremamente potenti per riuscire a fare mining, che quindi non è un’attività alla portata di tutti.

* Perché il bitcoin ha assunto importanza? Questa moneta ha fatto il suo debutto nel 2009, all’inizio della grande crisi finanziaria. L’idea che vi stava dietro era togliere il potere monetario dalle mani delle banche centrali e degli Stati.

* Come si effettuano transazioni in bitcoin? Occorre installare un’app chiamata “bitcoin wallet” sul proprio telefono o computer e poi comprare bitcoin in un cosiddetto Exchange.

* Quali sono i vantaggi? Il pagamento in bitcoin non prevede il versamento di una commissione (oppure la riduce proprio ai minimi termini) come avviene invece con l’utilizzo delle carte di credito o di altri sistemi di pagamento come Paypal. Inoltre, può essere usato anche da chi non possiede un conto in banca (anche nei paesi in via di sviluppo o in quei paesi in cui la valuta è in continua svalutazione). Infine, i pagamenti in bitcoin sono praticamente anonimi e quindi tutelano la privacy.

* Quali sono i problemi eventuali? Il sistema è vulnerabile agli attacchi dei pirati informatici. E’ quello che è successo al sito Mt. Gox. Inoltre, proprio per la sua anonimità, il bitcoin potrebbe essere usato per attività illegali come riciclo di denaro sporco o evasione fiscale. Per il momento, non ci sono strumenti per la sua regolamentazione, perché il bitcoin ha lo status di unbene e non quello di una valuta. Infine, si tratta di una valuta estremamente volatile, proprio perché non controllata da una banca centrale. Lo si può vedere nel grafico in alto.

4 commenti su “Bitcoin: tutto quello che è indispensabile sapere”
  1. bitkoin ha detto:

    volevo solo informare che esiste la rete dei bitcoin italiani in mappa

  2. bitcoin ha detto:

    La parte che dice “comprare bitcoin in un ufficio cambi” è errata. Puoi comprare bitcoin su un exchange, da altre persone, o facendoti pagare in bitcoin, ecc…

    Nota per bitkoin. bitcoinmap.biz è scam
    I negozi fisici che accettano bitcoin li puoi trovare qui: http://coinmap.org/

  3. bitkoin ha detto:

    che ridere…. non so come si fa a dire che è scam visto che è gratis!

    sarà che coinmap.org è un fallimento di progetto, allora è meglio gettare fango sui progetti seri come quelli di ttp://www.bitkoin.biz e senza regole dettate da lobbys bancarie…. fate vobis

  4. bitkoin ha detto:

    gli exchange in friuli non li trovi perchè coinmap.org li ha cancellati chiamandoli spam… VERGOGNA IMBECILLI


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009