BCE: non calano tassi di interesse ma ci saranno inediti interventi sui mercati
Di Daniele GrattieriLa conferenza più attesa della settimana è conclusa da poco. Dopo la riunione del consiglio direttivo dell’Eurotower a Francoforte, il presidente Mario Draghi ha confermato che la BCE continuerà ad applicare il tasso di interesse interbancario dello 0,75% ma è ora pronta anche ad attuare misure mai implementate prima, ovvero un intervento diretto sul mercato che la fa diventare in pratica un ente prestatore di ultima istanza. Si punterebbe a un piano in due tappe per l’acquisto di titoli italiani e spagnoli, garantito dalla Banca centrale europea e successivamente dal Fondo salvastati.
Tutti i paesi dell’eurozona continuano a essere d’accordo sul fatto che l’euro è un progetto irreversibile, anche se i vertici della banca centrale tedesca non hanno commentato le suddette dichiarazioni. Verosimilmente la decisione è stata presa a maggioranza, perché fino a ieri la Bundesbank ha ribadito la sua contrarietà agli interventi della BCE che vadano al di là del suo mandato.
Commenta o partecipa alla discussione