Banche

  • Conto corrente cointestato: cosa succede in caso di divorzio?

    divorzio

    Il conto corrente cointestato è comodo per gestire le finanze di coppia, ma può generare confusione in caso di separazione o divorzio. A chi vanno i soldi? Per gestire i propri risparmi in modo sicuro ed efficiente occorre per forza dotarsi di un conto corrente. Come ogni servizio, però, anche questo ha un suo costo,…

    Altro in: Conti correnti
  • Conto di appoggio: cos’è e a cosa serve?

    Conto di appoggio

    Quando si vuole traslocare il proprio conto corrente, oppure sottoscrivere un altro prodotto presso la medesima banca (conto deposito, prestito, mutuo etc.), solitamente viene richiesto un Conto di appoggio. Il Conto di appoggio non è altro che un conto corrente ordinario intestato o cointestato a un cliente, che serve per attivare un nuovo rapporto con…

  • Conti correnti cointestati: aumentano i controlli

    L’ultima sentenza della Corte di Cassazione autorizza l’Agenzia delle Entrate ad estendere i controlli anche sui conti correnti cointestati Anche i conto correnti cointestati saranno soggetto a controlli da parte dell’Agenzia dell’Entrate. Con la sentenza numero 9362 dell’8 maggio, la Corte di Cassazione ha di fatto ampliato i poteri delle Autorità competenti, che potranno quindi…

  • Costi del conto corrente – fissi e variabili: quali sono?

    Costi del conto corrente

    Le banche offrono alla clientela una serie di servizi associati al conto corrente, e quindi ci sono costi da sostenere, che variano molto da banca a banca. In effetti, alcuni istituti (sopratutto quelli che operano esclusivamente sul web) sono in grado di dimezzare i propri costi, e perciò offrono ai clienti dei conti correnti a…

    Altro in: Conti correnti
  • Gestione del bilancio familiare: l’aiuto delle banche con opportune app

    bilancio familiare

    Con la crisi economica molti italiani hanno dovuto cominciare a pianificare nel dettaglio ogni acquisto e ogni spesa, consapevoli dell’importanza di una buona gestione del bilancio familiare per arrivare a fine mese. Portare i conti in maniera attenta può rappresentare per molti un’ardua mansione; per fortuna molte banche hanno sviluppato strumenti ad hoc che sono…

    Altro in: Banche
  • Riforma delle banche: cosa succederà adesso?

    banco popolare

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma delle banche: portabilità dei conti e riassetto delle banche popolari, i principali provvedimenti Il Governo approva la riforma delle banche, avviando così la trasformazione dei dieci maggiori istituti di credito in Spa, società per azioni. Dunque si preannunciano grandi cambiamenti, con effetti immediati sul mercato e sulle…

    Altro in: Banche, Notizie
  • Conto online o no? Vantaggi e svantaggi

    Conti correnti online

    Oggigiorno le migliori proposte di conti correnti sono quelle delle banche online ma, se usate male, possono portare a diverse spese impreviste. Utilizzando i comparatori gratuiti di SosTariffe.it per i conti correnti (

  • Conti correnti: in aumento i casi di anatocismo bancario

    Meglio noto come “capitalizzazione degli interessi”, il fenomeno dell’anatocismo bancario ha assunto nell’ultimo periodo dimensioni davvero significative scatenando subito delle inevitabili reazioni. Si tratterebbe dell’applicazione di interessi su interessi, un vero salasso per i conti correnti delle banche italiane già appesantiti dalle onerose spese. Una dura realtà che porta gli italiani a scegliere con attenzione…

    Altro in: Conti correnti
  • MiFID II: la Direttiva che migliora la protezione degli investori retail

    MiFID II e MiFIR

    Il 30 giugno 2014, l’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato sul proprio sito un documento snello (di sole 7 pagine) intitolato Enhanced protection for retail investors: MiFID II and MiFIR, una guida semplice, rapida guida e concisa da presentare agli investitori retail: la Direttiva 2014/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13…

  • Le quattro domande giuste da porsi per scegliere bene il conto corrente

    scegliere il conto corrente

    Per trovare il conto corrente migliore bisogna confrontarne più proposte, analizzando i costi ma anche considerando le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Con l’ausilio di comparatori di conti correnti come questo di SosTariffe.it la scelta è più semplice. Vediamo le più importanti quattro domande da porsi per scegliere bene il conto…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009