Conti correnti
Carta conto, le migliori alternative al conto corrente
Le Carte Conto sono carte di pagamento che spesso vengono confuse con le prepagate ricaricabili, e che invece somigliano molto di più ad un conto corrente. Questo perché la carta conto è dotata da Codice IBAN, e consente così la ricezione di bonifici, l’accredito dello stipendio o pensione e la domiciliazione delle utenze, oltre ai…
Altro in: Carte ricaricabili e prepagate, Conti correntiConto corrente cointestato: cosa succede in caso di divorzio?
Il conto corrente cointestato è comodo per gestire le finanze di coppia, ma può generare confusione in caso di separazione o divorzio. A chi vanno i soldi? Per gestire i propri risparmi in modo sicuro ed efficiente occorre per forza dotarsi di un conto corrente. Come ogni servizio, però, anche questo ha un suo costo,…
Altro in: Conti correntiConti correnti cointestati: aumentano i controlli
L’ultima sentenza della Corte di Cassazione autorizza l’Agenzia delle Entrate ad estendere i controlli anche sui conti correnti cointestati Anche i conto correnti cointestati saranno soggetto a controlli da parte dell’Agenzia dell’Entrate. Con la sentenza numero 9362 dell’8 maggio, la Corte di Cassazione ha di fatto ampliato i poteri delle Autorità competenti, che potranno quindi…
Altro in: Conti correnti, NotizieCosti del conto corrente – fissi e variabili: quali sono?
Le banche offrono alla clientela una serie di servizi associati al conto corrente, e quindi ci sono costi da sostenere, che variano molto da banca a banca. In effetti, alcuni istituti (sopratutto quelli che operano esclusivamente sul web) sono in grado di dimezzare i propri costi, e perciò offrono ai clienti dei conti correnti a…
Altro in: Conti correntiConto online o no? Vantaggi e svantaggi
Oggigiorno le migliori proposte di conti correnti sono quelle delle banche online ma, se usate male, possono portare a diverse spese impreviste. Utilizzando i comparatori gratuiti di SosTariffe.it per i conti correnti (
Altro in: Banche, Conti correntiConti correnti: in aumento i casi di anatocismo bancario
Meglio noto come “capitalizzazione degli interessi”, il fenomeno dell’anatocismo bancario ha assunto nell’ultimo periodo dimensioni davvero significative scatenando subito delle inevitabili reazioni. Si tratterebbe dell’applicazione di interessi su interessi, un vero salasso per i conti correnti delle banche italiane già appesantiti dalle onerose spese. Una dura realtà che porta gli italiani a scegliere con attenzione…
Altro in: Conti correntiLe quattro domande giuste da porsi per scegliere bene il conto corrente
Per trovare il conto corrente migliore bisogna confrontarne più proposte, analizzando i costi ma anche considerando le proprie esigenze e servizi di cui si ha bisogno. Con l’ausilio di comparatori di conti correnti come questo di SosTariffe.it la scelta è più semplice. Vediamo le più importanti quattro domande da porsi per scegliere bene il conto…
5 errori che causano spese inutili sul conto corrente
Spesso commettiamo degli errori che causano spese inutili sul conto corrente, senza nemmeno accorgercene. Questo accade soprattutto con i conti correnti tradizionale, e non con i conti online – come questi – più facili da gestire e con meno spese aggiuntive. Di seguito vi segnaliamo 5 errori più comuni che causano spese inutili sul conto…
Altro in: Conti correntiConti correnti con interessi negativi? Succede in Germania
Sin dallo scorso 1° novembre, la Deutsche Skatbank propone ai propri clienti un tasso di rendimento negativo per i soldi depositati nel conto corrente sopra i 500mila euro: questo vuol dire che, anziché ottenere un rendimento per le somme depositate sul conto, è il cliente a pagare una percentuale all’istituto di credito. Così, si aggiunge…
Altro in: Conti correnti, NotizieChe cos’è il conto corrente cointestato e quali i vantaggi offre?
E’ cointestato il conto corrente che ha due o più titolarità, consentendo a tutti i titolari l’accesso ai saldi, fido e operazioni in generale. Il conto corrente cointestato è da sempre utilizzato dalle aziende, ma ultimamente è popolare anche tra famiglie e coppie, perché consente di risparmiarare grazie alla possibilità di operare in due ma…
Altro in: Conti correnti