Archivio articoli di Nicoletta
  • In Cina è sempre più caccia all’oro

    La Cina si conferma ai primi posti tra i ‘cercatori’ del prezioso metallo. Un anno fa il gigante asiatico è infatti diventato il più grande produttore al mondo di oro, superando il Sudafrica. E quest’anno si prepara a battere l’India come il più forte consumatore. Nel 2009 la domanda di oro supererà le 450 tonnellate,…

  • Battere la crisi? Tanti validi consigli da un libro

    Oggi come oggi la priorità della maggior parte degli italiani è sopravvivere alla difficile congiuntura economica e all’apnea finanziaria. Se qualcosa di buono possiamo imparare -anche per un futuro che si spera più roseo- da questo periodo buio è gestire meglio le risorse che abbiamo, risparmiando e facendo acquisti intelligenti. Un e-book di Bruno Editore,…

    Altro in: Consumatori, Libri
  • L’oro continua a salire: che cosa significa?

    Le quotazioni dell’oro raggiungono quasi ogni giorno un nuovo picco. Siamo ormai oltre i 1170 dollari l’oncia e dall’inizio dell’anno il valore del metallo giallo è salito di più del 30%. La concretezza dell’oro rappresenta un rifugio contro le grandi iniezioni di liquidità praticate dalle banche centrali di tutto il mondo. Perciò l’andamento dell’oro, così…

    Altro in: Economia, Metalli
  • Arrivano le tariffe bi-orarie per l’elettricità

    Attaccare la lavastoviglie la sera tardi o accendere il boiler solo di notte costerà di meno. Dal 1 luglio 2010 scatteranno le nuove tariffe bi-orarie per l’elettricità, per 13 milioni di famiglie che già usano i nuovi contatori elettronici e che non hanno aderito alle offerte del mercato libero. Con le nuove tariffe messe a…

  • L’agricoltura è riuscita ad arginare la crisi

    La disoccupazione negli ultimi 10 anni non ha infierito sul mondo dell’agricoltura. Nel primo trimestre del 2009, secondo i dati di ConfAgricoltura, i livelli occupazionali sono scesi del 2% per gli operai a tempo indeterminato e del 5% per quelli a tempo indeterminato. Si tratta di percentuali molto inferiori agli altri settori produttivi. L’agricoltura è…

    Altro in: Economia
  • Trading online, un successo crescente. Come diventare trader?

    Secondo le statistiche, sempre più italiani si dedicano al trading online. La Borsa fai-da-te ha ormai contagiato mezzo milione di nostri connazionali, che trascorrono varie ore al giorno a comprare e vendere su Internet azioni, beni, valute o altri strumenti finanziari. Negli ultimi anni, chi approccia il mercato come trader online è molto più competente…

    Altro in: Trading
  • Come saranno investiti i capitali rientrati con lo scudo fiscale

    Manca meno di un mese alla scadenza del provvedimento per lo scudo fiscale e si fanno i primi pronostici sulle ricadute che esso avrà nel settore degli investimenti. In teoria, il provvedimento potrebbe portare nel 2009 a una crescita del private banking italiano di più del 10%, con un incremento pari a 50 miliardi di…

  • Slow economy. Rinascere con saggezza, il nuovo libro di Federico Rampini

    È recentemente uscito per i tipi di Mondadori un interessante testo di Federico Rampini intitolato Slow economy. Rinascere con saggezza, con sottotitolo chiarificatore: Tutto quello che noi occidentali possiamo imparare dall’Oriente. Rampini racconta, in un viaggio attraverso tre continenti (Europa, Asia e America) quale forma sta per assumere il nostro futuro economico e sociale. Dati…

    Altro in: Economia, Libri
  • Come sono cambiati il modo di acquistare e di vendere

    La crisi degli ultimi tempi, ma forse anche l’inesorabile cambiamento della società negli ultimi decenni hanno comportato un netto mutamento nelle abitudini dei consumatori. Il nuovo atteggiamento può essere descritto sommariamente come maggiore consapevolezza. Un tempo si acquistava spesso per puro piacere, per abitudine o per gioco, ora si compra quando si ha davvero bisogno…

    Altro in: Consumatori
  • Guadagnare con gli immobili: due opere ci spiegano come

    Tra i settori più solidi sicuri per investire il denaro nel nostro paese c’è sicuramente il settore immobiliare, per sua natura assai meno rischioso che in altri paesi, per esempio gli Stati Uniti. Come per tutti gli investimenti, anche in questo campo bisogna conoscere le strategie e i passi da muovere per operare con successo….

    Altro in: Immobili, Libri

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009