Archivio articoli di Nicoletta
  • Il manager al buio: un saggio su come il cinema racconta il mondo dell’economia

    Anche se a prima vista si potrebbe pensare che l’economia e il business abbiano ben poco a che fare con l’arte del cinema, in realtà la decima musa ha spesso scelto dei temi finanziari e commerciali per le sue trame. E alcuni film, come ad esempio Wall Street, si sono rivelati quasi profetici. E’ di…

    Altro in: Economia, Libri
  • ‘La Terza rivoluzione industriale’, l’ultimo libro di Jeremy Rifkin

    La terza rivoluzione industriale è il titolo dell’ultima pubblicazione di Jeremy Rifkin, economista, scrittore, saggista, consigliere politico e attivista statunitense che da decenni studia l’impatto dei mutamenti scientifici e tecnologici sull’economia, la società e l’ambiente. In attesa che il testo venga tradotto in italiano, possiamo anticiparne i contenuti in maniera sintetica. Volenti o nolenti, la…

    Altro in: Economia, Libri
  • Che cos’è il ‘venture capital’?

    Il venture capital (spesso abbreviato con la sigla VC) appartiene al settore del private equity (PE), ovvero all’insieme degli investimenti in società “extraborsa”, ovvero in quelle aziende che non sono quotate sul mercato regolamentato. Venture capital significa dunque investimento di capitale di rischio (oppure di fondi creati a questo fine) da parte di un investitore…

  • Che cosa sono i bond high-yield?

    Si usa anche in italiano l’espressione eufemistica bond high-yield o obbligazioni high-yield per indicare investimenti con “alto rendimento”. Questo tipo di prodotto finanziario sarebbe più onestamente definito come obbligazioni spazzatura o junk bond, perché è contraddistinto da una bassa valutazione da parte delle agenzie di rating (come Standard & Poor’s e Moody’s). Sappiamo che in…

  • Obbligazioni corporate: una soluzione di investimento per il futuro?

    Con la fibrillazione delle Borse e i bond governativi presi di mira dalla speculazione, la parola d’ordine è ogni giorno di più diversificazione del portafoglio. Che per parecchi investitori del mercato retail significa anche guardare ai corporate bond, cioè alle obbligazioni emesse da grandi società quotate e da multinazionali. I casi di insolvenza delle società…

  • L’ultimo libro di Luca Mercalli: è finita l’economia della crescita infinita

    Il libro del meteorologo e giornalista Luca Mercalli  Prepariamoci è uscito da alcuni mesi, ma leggerlo sembra diventare ogni giorno più importante, soprattutto tenendo conto dell’occhiello Un piano per salvarci e del suo sottotitolo: a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza… e forse più felicità. Il discorso di Mercalli tocca l’argomento della crisi…

    Altro in: Economia, Libri
  • Che cosa sono i fondi obbligazionari a scadenza?

    Insieme ai fondi a formula, i fondi obbligazionari a scadenza sono una soluzione proposta ultimamente da alcuni gestori per andare incontro ai principali desideri del piccolo investitore in balia della crisi finanziaria: bisogno di protezione e desiderio di sapere a monte quale risultato ci si può aspettare. I fondi obbligazionari a scadenza uniscono i vantaggi…

  • Che cosa sono i fondi a formula?

    I fondi a formula sono un prodotto finanziario che sta acquisendo maggiore rilevanza in questo periodo di elevatissima turbolenza delle Borse. Il loro nome deriva dal fatto che la performance è determinata da complessi calcoli matematici. I fondi a formula consentono di investire il proprio denaro in azioni o obbligazioni per una durata prestabilita e,…

  • ING Direct apre 25 filiali bancarie

    Grosse novità in casa ING DIRECT, la banca online per antonomasia. Da oggi sarà possibile accedere ai servizi di conto Arancio, conto corrente Arancio e mutuo Arancio da veri e propri sportelli bancari. Alla fine di questo mese saranno infatti aperte 10 filiali nelle città di Bergamo, Roma, Padova, Venezia, Vicenza, Bologna, Verona, Torino e…

    Altro in: Banche, Notizie
  • La diversificazione come unica terapia possibile nella crisi

    La costruzione di un portafoglio è un tema molto delicato e costituisce un ambito in cui è meglio non optare per il file-da-te, ma affidarsi a buoni consulenti o società di gestione del risparmio. In ogni caso, una corretta diversificazione del portafoglio è un valore aggiunto e costituisce la base migliore su cui lavorare nel…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009