Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Flexible benefit: cosa sono e perché utilizzarli

    Un numero crescente di aziende avvia ogni anno un qualcheprogramma di welfare aziendale che prevede l’assegnazione di flexible benefit ai propri dipendenti. Chiariamo sin da subito che i benefit chiamati flessibili sono diversi da quelli indicati come fringe. I primi sono elargiti come complemento alla normale retribuzione, continuativamente o occasionalmente; i secondi fanno invece parte…

  • Investire 1.000€: 3 metodi per cominciare

    Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha pensato di iniziare ad investire! A volte si sentono in giro storie di grandi guadagni attraverso investimenti azzeccati.Trend del momento che bisogna assolutamente cavalcare. Opportunità che non ripassano un’altra volta…  Sì, tutto bello, solo che tu non hai mai investito neanche 1€ e non sai proprio…

  • Recrowd: sigla accordo con Pitupay che agirà come sostituto d’imposta nel crowdfunding

    Recrowd è una piattaforma di crowdfunding immobiliare che ha introdotto una novità importante riguardante la tassazione degli investimenti. In particolare, l’azienda ha introdotto la figura del sostituto d’imposta nel crowdfunding, che cambierà radicalmente il modo in cui i loro investitori devono dichiarare i loro proventi. Molte piattaforme di crowdfunding italiano si appoggiano a istituti di…

  • Tutto quello che c’è in un portafoglio d’investimento reale

    Probabilmente hai sentito parlare più volte di portafogli di investimento funzionanti, di analisi finanziaria o di gestioni inefficienti.  Ma nel concreto, hai idea di come sia fatta una reale analisi finanziaria? In questo articolo vogliamo salire su di livello, così da accompagnare la teoria della finanza a delle situazioni concrete con numeri, strumenti e risultati…

  • Mutuo under 36: requisiti e come funziona

    Il mutuo under 36 permette di aiutare i giovani che si trovano in difficoltà nel trovare un lavoro stabile con reddito fisso ma che, al contempo, vogliono comprare una casa per andare a vivere da soli o con il proprio partner. Se ti trovi in questa situazione, devi sapere che esistono dei mutui agevolati che…

    Altro in: Mutui
  • Sarà il crypto gaming a fornire nuova linfa vitale al mercato delle criptovalute?

    Come naturalmente accade nel corso delle bear season, gli investitori di asset crypto si trovano divisi in due fazioni ben distinte. Da un lato c’è chi, deluso dalle performance dei propri investimenti, ritiene che il mercato delle criptovalute sia destinato inesorabilmente a fallire; da un altro lato, invece, uno zoccolo duro di investitori continua a…

  • Rendimento Etico, come investire nel crowdfunding immobiliare aiutando gli altri

    Negli ultimi anni sono nate tante piattaforme di crowdfunding immobiliare, ma solamente una ha la caratteristica di impegnarsi su scala nazionale per un business sostenibile, generando valore per chi investe e per chi è in difficoltà finanziaria. Stiamo parlando di Rendimento Etico, piattaforma di lending crowdfunding immobiliare, lanciata a febbraio del 2019, con all’attivo già…

    Altro in: Microcredito
  • Saldi? Scegliere l’offerta giusta!

    Gennaio è un mese che per molte persone appassionate di shopping si traduce in una sola parola: saldi! Il primo mese dell’anno nuovo, infatti, è il magico momento in cui fare gli affari migliori, scovare le occasioni giuste e quindi concedersi quel paio di scarpe, o quel vestito che da parecchio tempo ci ha affascinato,…

    Altro in: Consumatori, Notizie
  • Furto di identità: che cos’è?

    Avete mai sentito parlare di furto di identità? Vi è mai capitato di imbattervi in una falsa pagina social creata coi dati di altra persona? Il furto d’identità avviene sostanzialmente in due modi: presentandosi ad altri e spacciandosi per la persona che non si è, oppure rubando le generalità di un individuo per usarle a…

    Altro in: Consumatori
  • Profilo di rischio e principio di adeguatezza – tutelano gli investitori?

    Nell’Unione Europea l’impianto normativo che tutela gli investitori ruota intorno a due principi: 1. Obbligo di fornire agli investitori tutte le informazioni necessarie per giungere a scelte d’investimento consapevoli. 2. Esecuzione esclusivamente di operazioni adeguate al profilo di rischio. Nel primo punto rientra la fornitura da parte delle banche al cliente di documentazione, spesso purtroppo…

    Altro in: Banche

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009