Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Diamanti per investimento: come comprarli, come custodirli

    Da sempre amati per la loro bellezza, i diamanti continuano a essere un investimento solido. Negli ultimi decenni il loro valore è aumentato costantemente di qualche punto percentuale annuo e nel periodo più recente ha mediamente toccato punte del 5-6%. L’aumento delle quotazioni è dovuto in primo luogo alla crescita della domanda da parte degli…

    Altro in: Beni di lusso
  • Indonesia e Malaysia: nuovi paesi emergenti interessanti per gli investimenti

    L’interesse degli investitori per i paesi emergenti è sempre alto, nonostante la crisi economica non abbia risparmiato neanche le economie più promettenti. Questo tipo di mercato è a detta degli operatori del settore un buon investimento nel campo azionario,m poiché ci si attende una crescita dell’economia molto sostenuta, che porterà a incrementare gli utili delle…

  • Svalutare l’euro e portarlo alla pari col dollaro: conviene?

    Gli osservatori economici meno ottimisti danno già per perse le economie più deboli dell’area euro: Grecia, Portogallo, Irlanda. Presto o tardi saranno fuori dalla valuta unica. Per la Spagna e l’Italia la questione è diversa: due stati troppo grandi per fallire, senza trascinare con sé Germania e altri paesi del Nord. Anche la Francia sta…

    Altro in: Economia, Notizie
  • Londra capitale della finanza: cosa serve per lavorare nella banche d’investimento

    Il fulcro dell’economia moderna è costituito dalle banche, colossi sovranazionali che influenzano l’andamento dei mercati globali, facendo oscillare i palazzi del potere e causando spesso ansie e tormenti agli organismi politici. E’ un mondo ormai quasi privo di barriere geografiche e politiche, dominato solo dalle leggi dello scambio, il cui cuore pulsa certamente nella terra…

    Altro in: Banche, Lavoro
  • I titoli di stato italiani tornano a piacere ai gestori e Goldman Sachs li raccomanda

    Ha spiazzato veramente tutti l’affermazione di Jim O’Neill, economista e capo della ricerca per Goldman Sachs secondo cui l’Italia potrebbe tornare a essere un paese su cui conviene investire nel 2013. L’affermazione del guru è motivata in questo modo: il punto più basso della congiuntura è stato toccato, i titoli di stato italiani sono stati…

  • Che differenza c’è tra Redditest e Redditometro?

    redditest

    Il Redditest è un software gratuito disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate che consente di verificare da soli se la propria dichiarazione dei redditi è in linea con lo stile di vita e le spese sostenute durante l’anno – prima che lo facciano gli agenti del Fisco. Non si tratta di un servizio…

  • La dura vita dello studente fuori sede

    Avete finito le scuole superiori e state decidendo come continuare il vostro percorso, tra le scelte possibili quella del salto nel vuoto: lasciare la vostra città e la cameretta che occupate nella casa dei vostri genitori e andare a vivere da soli, in un nuovo ambiente, per frequentare i corsi della facoltà prescelta. Non abbiate…

    Altro in: Immobili, Notizie
  • Fondi verdi e investimenti sostenibili: in crescita costante

    Parallelamente alle industrie italiane che stanno decisamente puntando sulla riconversione green, anche i gestori finanziari sono sempre più attenti alla dimensione ambientale ed etica dei prodotti finanziari che offrono. A questo punto non si tratta più di una moda come negli anni ’90, ma di un’impellente priorità: investire denaro nella salvaguardia dell’ambiente è ormai un…

  • Come cambiano le ricerche degli head hunter in tempi di crisi

    cacciatori di teste

    E’ necessario non poco ottimismo per credere che la recessione mondiale in cui siamo sprofondati possa veramente costituire un’opportunità per trovare un impiego migliore o trovare una strada lavorativa soddisfacente. Una cosa è certa: a parte rari casi fortunati, solo chi si manterrà informato sulle nuove richieste di competenze e qualifiche sul mercato del lavoro…

    Altro in: Lavoro
  • Polizze vita sottoscritte prima del 2001: se possibile evitare il riscatto anticipato

    Quando si fa fatica ad arrivare a fine mese, può sorgere la tentazione di riscattare i versamenti effettuati in passato per una polizza vita non ancora arrivata a scadenza e i cui ricarichi aumentano in maniera sorprendente, con cifre sempre più alte da versare per ogni anno che passa (anche del +6,5%). Oppure si potrebbe…

    Altro in: Assicurazioni

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009