Installare un montascale e approfittare delle agevolazioni per risparmiare
Vivere la propria disabilità più serenamente e sicuri di una maggiore autonomia è ciò che conta per chi ha problemi motori ma non vuole dipendere dagli altri. È per questo che in una casa o in un condominio, spesso si rende necessario installare un montascale. Oggi vi diremo cosa fare per abbattere le barriere architettoniche…
Quando la finanza innovativa fa bene all’ambiente
Palazzetti dello sport, pale eoliche e colonnine di ricarica; le potenzialità di strumenti finanziari innovativi e partecipativi come il crowdfunding consentono, grazie anche alla sinergia tra privati, professionisti e imprese, di creare e supportare progetti energetici sostenibili. Nel 2012 nacque la prima normativa volta a regolamentare l’equity crowdfunding in Italia. Le startup innovative poterono così…
Altro in: Da non perdere, Investimenti e FinanzaCome avere successo negli investimenti: strategia o predisposizione?
Seppur in misura e in forme diverse, il raggiungimento dell’indipendenza economica è sempre stato uno dei bisogni primari dell’uomo, oltre che un fattore strettamente legato al raggiungimento del benessere psicofisico e all’accrescimento del livello di fiducia in sé stessi. Per quanto le esperienze, il destino e la formazione possano contribuire alla conquista del successo finanziario,…
Come richiedere un prestito personale
I prestiti personali consistono in una forma di finanziamento molto comune rivolto a soggetti maggiorenni residenti in Italia. Sono disponibili diverse tipologie di prestito a seconda della banca cui ci si rivolge. Richiedere un prestito personale: le proposte delle banche Prima di valutare come richiedere un prestito personale è importante considerare le offerte disponibili presso…
Altro in: Da non perdere, PrestitiInformazioni su Imprese: come si possono ottenere?
Le informazioni sono probabilmente la merce più preziosa del nostro tempo. Si sentono sempre più spesso casi di grandi società multinazionali che si appropriano dei dati degli utenti, in modo più o meno lecito, perché questo porta all’aumento degli utili attraverso l’analisi dei dati. Ma in Italia e nel mondo succede anche il contrario, ovvero…
Altro in: Da non perdere, LavoroConviene investire nel mercato dei locali commerciali? O è meglio affittare?
Se si è alla ricerca di un nuovo spazio di lavoro, un immobile ad uso commerciale, prima di lanciarsi nel mare di annunci e offerte occorre fare delle attente valutazioni, che non devono riguardare solo il prezzo dell’immobile che ci interessa, ma anche altri aspetti di tipo commerciale. Acquistare un edificio commerciale è una tipologia…
Altro in: Da non perdere, PMITasso d’usura: cos’è e come influenza mutui e prestiti
Spesso quando si parla di presti bancari si sente parlare di soglia massima dei tassi d’interesse e/o di tasso d’usura, due parametri da tenere presente al momento di una sottoscrizione contrattuale con un qualunque istituto creditizio o con una finanziaria. Per approfondire meglio il discorso cercheremo quindi di concentrarci sul concetto di tasso d’usura bancaria,…
Altro in: Da non perdere, PrestitiLa direttiva Idd: cosa cambia nel settore assicurativo dell’auto
Entrata in vigore il 1° ottobre la direttiva europea Idd promette di dare fiato ad un’autentica rivoluzione, soprattutto considerano un settore assicurativo complesso come quello riservato alle auto. La direttiva europea Idd nasce con l’intento di regolare il settore della distribuzione delle polizze assicurative, sia del ramo vita che del ramo danni, con l’inclusione delle…
Altro in: Assicurazioni, Da non perdereCome scegliere un programma per la gestione delle spese aziendali
La tecnologia si è ormai impadronita degli spazi e dei tempi di ognuno. Difficile poter realizzare operazioni o attività senza affidarsi al web e alle sue, indiscutibili, potenzialità. Se prima la rete era osservata con diffidenza, oggi è considerata dai più un’alleata preziosa per velocizzare e ottimizzare tempo e lavoro. Ed è proprio nel settore…
Altro in: Contabilità, Da non perdereL’e-commerce in Italia vale 27 miliardi di euro, un acquisto su tre è da mobile
Uno dei settori che risultano maggiormente in crescita è sicuramente quello dell’e-commerce, che anche in questo 2018 farà registrare un aumento minimo del 15% rispetto all’anno precedente. La crescente spinta all’acquisto sulla rete, determinata dalla facilità di accesso e dai prezzi decisamente migliori che si possono riscontrare, ha portato la maggior parte delle attività commerciali…
Altro in: Da non perdere, Notizie