Significato del codice LEI
Il codice LEI, cos’è? Prima dell’esistenza del codice LEI, chi si occupava di stabilire le regole relative all’introduzione di nuovi strumenti finanziari erano le normative EMIR (European Market Infrastructure Regulation), MiFID 2 (Markets in Financial Instruments Directive) e la MiFIR (Markets in Financial Instruments), queste leggi regolavano i requisiti di condotta e autorizzazione di società…
Altro in: NotizieVeicoli commerciali: il risparmio passa per il noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali si conferma la soluzione più conveniente per imprese e professionisti. Le ragioni sono diverse e sono tutte da ricercare in una formula più che collaudata, che si avvale di numerosi servizi atti a favorire ogni tipologia di business. Questa particolare tipologia di noleggio, oggi sempre più richiesta…
Altro in: Da non perdere, PMITrading online e trading automatico: bufala o investimenti sicuri?
Il trading online è a tutti gli effetti un’attività di speculazione finanziaria e come tale punta a operazioni commerciali intense, che hanno lo scopo di trarre un beneficio economico dall’oscillazione del valore dei beni quotati in Borsa. I beni sui quali è possibile fare trading online sono variegati e numerosi. Denominati dagli esperti del settore…
Altro in: Da non perdere, TradingEconomia e Aziende: l’importanza delle valutazioni di bilancio
Trasparenza, chiarezza e correttezza sono gli elementi base che possono fare la differenza per un’azienda in un mercato in continua trasformazione e con una concorrenza elevata. In particolare oggi l’attenzione si pone sull’aspetto finanziario e sulla possibilità di offrire strumenti adatti a dare un reale e veritiero valore economico di un’impresa. In questa prospettiva si…
Altro in: Contabilità, Da non perdereFibra ottica in Italia: conviene davvero?
Ogni giorno numerose realtà di diversi ambiti professionali lavorano per garantire nel nostro paese che l’innovazione tecnologica viaggi sempre su alti livelli, così da offrire agli utenti servizi, dispositivi e strumenti dalle prestazioni elevate. In questo campo così articolato, particolare rilevanza assume senza dubbio la connessione di rete, con la fibra ottica che attualmente rappresenta…
Altro in: Da non perdere, LavoroEntrare a piccoli passi nel mondo del trading online
Grazie ai progressi della scienza tecnologica e ai celeri sviluppi della rete internet, il mondo della finanza si è aperto a una variegata tipologia di fruitori, più o meno consapevoli delle dinamiche economiche presenti nei mercati. Oggi, sono sempre più numerose le persone che decidono di investire online e di fare compravendita di prodotti finanziari…
Altro in: Da non perdere, TradingPetrolio, cosa ci si deve aspettare dall’imminente OPEC?
Manca poco ad una nuova riunione dell’OPEC e poi il prezzo del petrolio potrebbe essere ancora una volta oggetto di una rivoluzione. Una notizia che preoccupa e non poco gli operatori online sul trading petrolio, ma anche tanti altri addetti ai lavori. Durante lo scorso mese di aprile, l’Opec, insieme ai suoi alleati, ha stanziato…
L’importanza della formazione nel trading online
L’ascesa del trading online è ormai un dato di fatto e tantissimi investitori, piccoli e grandi che siano, si sono catapultati in questo settore non appena i mercati hanno iniziato a subire le conseguenze dell’emergenza sanitaria. Il trading online presenta, infatti, delle caratteristiche molto interessanti, che sen ben sfruttate possono rappresentare un buon modo di…
Altro in: Da non perdere, TradingComprare una casa da ristrutturare: la guida al risparmio
L’acquisto di una casa è sempre un momento di svolta nella vita che può stare a sottolineare un desiderio di maggiore autonomia, la necessità di spazio per la famiglia che si allarga o un nuovo lavoro che porta lontano in un’altra città. La scelta dell’immobile all’interno del quale stabilirsi e mettere radici si lega a…
Altro in: Da non perdere, MutuiScommesse sportive o investimenti? Scopri le differenze
Scommesse sportive Le scommesse sportive fanno ormai parte non solo della nostra vita, ma anche della nostra cultura. Come è noto, l’Italia è un paese composto da 60 milioni di pseudo-allenatori, che spesso si trovano a dire la loro sulle tematiche calcistiche e sulla propria squadra del cuore. Certo, c’è chi si sofferma a dare…
Altro in: Da non perdere, Notizie