Archivio articoli di Annamaria
  • Qual è la differenza tra strategia d’investimento finanziario e piano d’investimento finanziario?

    Facciamo un po’ di chiarezza riguardo a due concetti abbastanza simili, ma spesso confusi: strategia vs. piano d’investimento finanziario. Nel mondo degli investimenti e della finanza le strategie d’investimento sono un insieme di regole basate su opinioni o convinzioni riguardo alle dinamiche delle attività finanziarie, che guidano l’investitore riguardo a quali prodotti acquistare e vendere,…

    Altro in: Glossario
  • Che cos’è la “velocità della moneta”?

    L’espressione “velocità della monetà” è una traduzione diretta della locuzione inglese velocity of money, che in realtà andrebbe resa in maniera più chiara con “velocità di circolazione della moneta“. Indica la frequenza media con cui un’unità di moneta viene spesa in un determinato periodo di tempo, ovvero il numero di volte in cui il denaro…

  • Banche che chiudono: l’esempio di Clarisbanca

    Cosa succede al correntista di una Banca quando la stessa chiude? Nella migliore delle ipotesi la sua situazione viene acquisita da un altro istituto di credito, ma gli strumenti che utilizzava in precedenza non saranno più disponibili. È quanto è avvenuto con ClarisBanca, il servizio di trading online e di home banking di Veneto Banca…

  • Come trovare il miglior conto corrente business per società

    La scelta di un conto corrente business è molto importante per un’impresa, in quanto può rappresentare un valore aggiunto o un inutile fardello di spesa. Oggi il mercato dei conti corrente pullula di offerte e di prodotti dedicati ai conti aziendali, in modo da offrire ad un’azienda tutte le funzionalità necessarie. Non tutti questi conti…

  • La storia del trading e la nascita del trading online

    Il trading online è una pratica che esiste e sussiste da molti anni ormai. Molti siti sono diventati padroni di questo settore, uno di questi è the forex broker, un vero e proprio master all’interno del mondo del trading. Ma cos’è il trading, quando è nata questa pratica? Il trading ha una storia lunga, antica…

  • Food&Grocery: raggiunti i 2,5 mld di euro in Italia

    Il mercato dell’e-commerce in Italia sta conoscendo negli ultimi anni una crescita costante, con sempre più consumatori che decidono di fare i propri acquisti online. Nello specifico, uno dei settori che ha vissuto l’impennata più forte soprattutto nel periodo di quarantena è il food&grocery: la necessità di rimanere chiusi in casa ha spinto molti italiani…

  • Normativa Psd2: quali sono i punti essenziali

    Psd2 è la sigla con cui si abbrevia la locuzione Payment Service Directive 2, una normativa europea destinata a creare una nuova cultura e nuove abitudini nel rapporto tra le persone e i pagamenti digitali. Ecco i punti chiave del discorso: Nelle transazioni digitali superiori a un importo di 30 euro è necessaria una autenticazione…

    Altro in: Banche
  • Come si calcola il rendimento netto dei BTP

    Gli investimenti in Buoni del Tesoro Poliennali sono adatti ai risparmiatori con una propensione al rischio estremamente bassa. A fronte di una relativa sicurezza offrono però anche tassi di interesse minimi (salvo nei periodi in cui lo spread si impenna, ma a quel punto cresce vertiginosamente anche il rischio). Quando si valuta l’acquisto di BTP…

    Altro in: Titoli di Stato
  • Trovare lavoro: ora il recruiting avviene mediante l’intelligenza artificiale

    In inglese si chiama AI for recruiting, ed è l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla funzione di reclutamento di personale. Alla base di tutto sta il machine learning, ovvero l’impiego di macchine capaci di imparare dall’esperienza e di auto-istruirsi per migliorare i processi loro richiesti. Come sta accadendo in tutte le aree di di impiego dell’intelligenza artificiale,…

    Altro in: Lavoro
  • Aziende e rischio fallimento: la tecnologia può aiutare a prevenirlo

    Tutte le buone notizie che un imprenditore vorrebbe sentire nel Tg satirico di Fatture in Cloud. Nel 2018 sono state 11.233 le aziende costrette a chiudere i battenti in Italia e regioni come Lombardia, Lazio e Toscana hanno riportato il numero di fallimenti più alto in assoluto. Tra le motivazioni che stanno più spesso alla…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009