Archivio articoli di Annamaria
  • Che cos’è il mercato monetario?

    Il mercato monetario è l’insieme delle negoziazioni di prestiti monetari e si differenzia dal mercato dei capitali per la breve scadenza degli strumenti che vi si contrattano (max.12 -18 mesi). All’interno del mercato monetario, famiglie, imprese e investitori istituzionali possono impiegare le proprie eccedenze: i flussi di liquidità generati vengono utilizzati dallo Stato, dalle imprese…

  • Che cosa sono i fondi sovrani?

    I fondi sovrani sono fondi di investimento governativi. Le risorse degli stati vengono impegnate sul mercato mondiale al fine di ottenere ricavi economici e occupare posizioni strategiche; questi fondi vengono investiti in strumenti finanziari quali obbligazioni, azioni, immobili, quote societarie etc. Particolarmente ambite sono le opportunità offerte da mercati maturi quali l’Europa e gli Stati Uniti….

  • Con l’introduzione dell’ISC abbiamo finalmente più chiarezza sui conti correnti

    ISC è un acronimo che significa Indicatore Sintetico di Costo: uno degli strumenti di tutela introdotti da Bankitalia a proposito del cosiddetto ‘conto corrente trasparente’ di cui abbiamo parlato in questo post. Dal 26 maggio scorso è obbligatorio per le banche pubblicare tale dato sui fogli informativi dei prodotti offerti. L’ISC permette di individuare il…

  • Intelligenza emotiva Dentro il cambiamento, il libro di Freedman e Ghini

    L’intelligenza emotiva è uno degli aspetti dell’intelligenza in senso lato. Chi è dotato di una sviluppata intelligenza emotiva vive con consapevolezza le proprie emozioni, oltre a sapersi confrontare correttamente con quelle degli altri. Molti testi sono stati scritti per illustrare l’effetto di un simile approccio in vari ambiti della vita: qualche giorno fa è uscito…

    Altro in: Lavoro, Libri
  • Dal sito notariato.it una guida gratuita all’acquisto certificato della casa

    Il certificato della casa è un documento che definisce l’aderenza di un immobile alle norme igienico-sanitarie previste dalla legge, ne garantisce la sicurezza e soprattutto l’efficienza energetica. Grazie a tale certificato, si può fare un quadro di quali saranno le spese che verranno sostenute nella gestione della casa e mettere in evidenza eventuali sprechi generando…

  • Investire su uranio e centrali nucleari? Sì, se non avete fretta

    Il nucleare è un settore dell’economia in grande crescita: la scelta di utilizzare l’energia atomica si sta diffondendo in Europa, come nel resto del mondo con grande rapidità prospettando valide opportunità di investimento. Una prima opzione potrebbe essere acquistare ETC (Exchange Traded Commodities): strumenti finanziari che permettono di investire in materie prime; nel caso specifico…

  • Gli ETC su oro e argento vanno sempre più forte

    Gli ETC (exchange-traded commodity) sono titoli emessi come azioni o obbligazioni su singole o molteplici materie prime, quali oro, argento, petrolio… Il rendimento degli ETC è quindi legato direttamente al valore che tali materie acquistano sul mercato. Le ragioni che spingono gli operatori del settore a scegliere questo tipo di investimento risiedono nella percezione della…

    Altro in: Glossario, Metalli
  • I BTP rendono sempre meno, ma vanno a ruba: perché?

    All’asta del 13 maggio 2010 i titoli di stato a medio-lungo termine del Tesoro (BTp) hanno visto una fortissima richiesta nonostante l’alone di incertezza sul fronte finanziario che ancora pesa sull’Eurozona: anche prima che la vendita si aprisse, infatti, la domanda si prospettava consistente. Il rovescio della medaglia è che, proprio a fronte della domanda, il prezzo…

    Altro in: Titoli di Stato
  • Come cambiare banca per il conto corrente

    Abbiamo visto in base a quali criteri conviene scegliere un conto corrente. Ma quali sono le modalità per cambiare banca e trasferire sul nuovo istituto di credito il conto corrente? La chiusura del conto va effettuata per iscritto, compilando l’apposito modulo previsto dalla propria banca. Nella fase di trasferimento è prudente fare attenzione ad alcuni…

    Altro in: Banche
  • Come scegliere un conto corrente bancario?

    Il conto corrente, ormai, non è solo un’alternativa alla liquidità: esso racchiude un insieme di servizi utili ed essenziali a rendere la vita degli utenti bancari più semplice. L’offerta di conti è vastissima e varia: tra le opzioni che il mercato offre non resta che scegliere quella aderente alle proprie necessità. Bisogna tener presente che il conto non rappresenta un investimento di…

    Altro in: Conti correnti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009