Economia circolare, cos’è e quali benefici potrebbe portare
L’economia circolare non è affatto un modello economico nuovo eppure di recente è tornato all’attenzione degli economisti per via di benefici che potrebbe apportare al sistema economico europeo, aumentando redditi e produttività. Per economia circolare si intende un sistema ideato dalla rivoluzione industriale, a cavallo tra Settecento e Ottocento, in grado di autorigenerarsi. Secondo la…
Altro in: Glossario economicoConsigli utili per investitori alle prime armi
Ogni tanto ci piace tornare “back to basics” e parlare di argomenti più volte sviscerati nel dettaglio o ancora più spesso dati per scontati sulle pagine del nostro blog. Ecco alcuni principi in base ai quali dovrebbero muoversi i piccoli investitori meno esperti. * Definire l’orizzonte temporale dei propri investimenti: una cosa è cercare di…
Altro in: Investimenti e FinanzaRecupero crediti all’estero: come velocizzarne l’ottenimento
Con la crescente internazionalizzazione delle imprese, è sempre più frequente la conduzione di operazioni commerciali all’estero, che ovviamente contengono sempre il rischio della difficoltà di recupero dei crediti (piccoli o grandi che siano). Rispetto al recupero crediti in Italia, l’operazione è resa più difficile dalla presenza di differenti normative internazionali riguardo all’insolvibilità. Il fai-da-te non…
Altro in: PMIGli orari del forex: quando conviene fare trading?
Il Forex, abbreviazione di Foreign Exchange Market, è il mercato delle valute internazionali, al quale si può accedere anche comodamente da casa con le piattaforme messe a disposizione dai broker di trading online, gli intermediari finanziari che consentono di operare sui mercati internazionali. Non ci si deve stupire del fatto che questo strumento finanziario riesca…
Pagamenti elettronici: nel futuro useremo il mobile wallet
Grazie al “portafoglio virtuale” sarà possibile effettuare gli acquisti con il proprio smartphone. Scopri di cosa si tratta Dopo tutta la fatica per trovare una carta di credito conveniente ecco che salta fuori un altro modo per eseguire i pagamenti elettronici. Si chiama mobile wallet ed è l’ultima soluzione che consente di effettuare delle transazioni…
Altro in: Glossario bancarioPrestiti tra privati: cosa indicare nella causale del bonifico?
Per tutelarsi da eventuali controlli è necessario specificare nelle causale del bonifico tutte le informazioni utili per definire la natura della transazione I prestiti tra i privati rappresentano una valida alternativa quando si preferisce evitare il ricorso alle banche o a qualunque altra società finanziaria. Si tratta di una vera e propria donazione di denaro…
Altro in: PrestitiGreen economy per gli investimenti: fondi verdi e Low Carbon
Quello dell’ambiente è un argomento di grande interesse per l’economia, in quanto alla green economy sono associate importanti potenzialità di crescita economica. Problemi come efficienza energetica, fotovoltaico, risparmio dei consumi, reti intelligenti, città ecosostenibili sono impegnate molte imprese italiane, alcune delle quali sono addirittura leader mondiali o comunque esportatrici di prodotti di tecnologia. Senza dimenticare…
Altro in: Investimenti e FinanzaPiccoli pagamenti con carte di credito e bancomat
Dal prossimo mese di luglio sarà possibile usare le carte di credito e i bancomat anche i parchimetri e parcheggi sulle strisce blu. Da metà del 2016 in poi le carte e i bancomat potranno essere utilizzate anche per effettuare pagamenti dagli importi ridotti, compresi i parchimetri e i parcheggi sulle strisce blu. Grazie ad un…
Quali sono le idee da chiarirsi per internazionalizzare un’azienda
I recenti dati forniti dal Censis parlano chiaro: l’internazionalizzazione è una realtà – le aziende nostrane stanno rispondendo alla sempre crescente richiesta di prodotti made-in-Italy. Rispetto a solo otto anni fa la presenza di aziende italiane all’estero è cresciuta dell’8,9%, il fatturato ha fatto un balzo in avanti del 40,4% e il valore dell’export delle aziende…
Cos’è la surroga del mutuo e come funziona?
L’istituto della surroga del mutuo consente di sostituire il finanziamento che si è acceso con un istituto finanziatore con un altro a migliori condizioni economiche, in una banca diversa. L’andamento dei tassi di interessi nel corso del tempo, le differenti offerente promozionali effettuate dalle banche, le novità introdotte nella normativa italiana consentono di valutare l’opportunità di surrogare…
Altro in: Mutui