Qual è il portafoglio d’investimenti consigliabile dopo la Brexit?
L’esito del referendum in Gran Bretagna è stato micidiale per i mercati, con la sterlina ai minimi storici, le borse che bruciano miliardi di capitalizzazione a ogni seduta, l’oro in ascesa, il petrolio in calo e i titoli di Stato italiano che tornano a vedere la salita dello spread con i Bund tedeschi, ora considerati…
Altro in: Investimenti e Finanza, NotizieCessione del quinto: l’assicurazione è obbligatoria?
Hai bisogno di maggiore liquidità e stai pensando di optare per un prestito con cessione del quinto? Scopri se e quando è necessaria l’assicurazione. Numerosi sono gli italiani che ogni anno decidono di richiedere un prestito tramite cessione del quinto per ottenere maggiore liquidità e realizzare così i propri progetti. La cessione del quinto dello…
Altro in: MutuiBrexit: come converrà investire quando sapremo se ha vinto il sì o il no
Alla vigilia di Brexit del referendum che potrebbe sancire l’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, i mercati sono cauti, ma l’esito non è affatto scontato. Vediamo che cosa consigliano i consulenti finanziari agli europei che vorranno investire il denaro con performance soddisfacenti nei due scenari a cui potremmo trovarci di fronte tra due giorni….
Carta di credito revolving: come funziona e quando conviene?
Hai bisogno di liquidità per i tuoi acquisti online o in negozio? Scopri come funziona e quali sono i vantaggi di una carta di credito revolving. La carta revolving, anche detta rotativa, fa parte della grande famiglia delle carte di credito e, in particolare, rientra nella categoria delle ricaricabili e ha le stesse funzionalità delle…
Altro in: Carte di credito, Da non perderePrestito per consolidamento debiti: cos’è e quando conviene?
Hai in corso più finanziamenti e vorresti riunirli in un unico finanziamento? Scopri cosa c’è da sapere sul prestito per consolidamento debiti. Se si hanno in corso contemporaneamente più finanziamenti, predisposti presso la medesima banca ma anche in istituti finanziari differenti, il prestito per consolidamento debiti è un prodotto creditizio che permette di riunire in…
Altro in: Da non perdere, MutuiQuanto costa usare la carta di credito all’estero?
Le carte di credito, seppur non molto utilizzate dagli italiani che tendenzialmente continuano a preferire il contante, hanno dalla loro parte la praticità di utilizzo. I pagamento elettronici effettuati con carta di credito hanno però lo svantaggio di costare relativamente cari. In alcuni casi infatti le commissioni applicate sono elevate (con alcune eccezioni). In aggiunta…
Altro in: Carte di creditoVISA propone un anello per effettuare pagamenti mediante tecnologia NFC
Della tecnologia NFC abbiamo parlato più volte a proposito dei pagamenti effettuati senza contatto, con semplice sfioramento di un sensore mediante un cellulare. Ma quella che VISA ha messo a punto di recente è una novità assoluta: un anello da tenere al dito, che si avvale della tecnologia Near Field Communication per effettuare pagamenti senza…
Altro in: Carte di credito, NotiziePiani di accumulo: una possibile soluzione per crearsi un supplemento alla pensione
Con ogni anno che passa è sempre più chiaro che è indispensabile costruirsi una pensione integrativa di qualche tipo per completare l’importo esiguo di quella pubblica e conservare così un tenore di vita adeguato anche nella terza e quarta età. Le strade percorribili sono numerose: da tempo parliamo di fondi chiusi di categoria, fondi aperti,…
Altro in: Investimenti e FinanzaCessione del quinto dello stipendio o pensione: come funziona?
Hai bisogno di liquidità e sei un lavoratore dipendente o pensionato? Scopri come funziona e quali sono i vantaggi della cessione del quinto. Sono sempre di più gli italiani che per realizzare i loro progetti scelgono di richiedere un prestito personale per ottenere maggiore liquidità. Tra le numerose formule di finanziamento presenti sul mercato creditizio…
Altro in: Da non perdere, MutuiInvestire sull’oro: perché è il momento giusto
Qualcuno vi ha mai suggerito: prendete posizione sull’oro come in borsa? Se non siete proprio alle prime armi come investitori forse avrete colto il messaggio: gli investimenti in oro finanziario hanno dei vantaggi rispetto all’acquisto dell’oro fisico – quello che si presenta sotto forma di lingotti, monete, gioielli. Sotto quali aspetti l’oro finanziario è meglio dell’oro…