Assicurazioni

  • La polizza scoppio e incendio fra obblighi e prevenzione

    La polizza scoppio e incendio è una formula del tutto facoltativa, ma cambia volto se si acquista una casa accendendo un mutuo ipotecario. Una casa sicura è una casa assicurata.Nessun gioco di parole, solo la consapevolezza che per garantirsi un paracadute in caso di eventi inaspettati, la cui portata può creare seri danni alla propria…

  • La direttiva Idd: cosa cambia nel settore assicurativo dell’auto

    Entrata in vigore il 1° ottobre la direttiva europea Idd promette di dare fiato ad un’autentica rivoluzione, soprattutto considerano un settore assicurativo complesso come quello riservato alle auto. La direttiva europea Idd nasce con l’intento di regolare il settore della distribuzione delle polizze assicurative, sia del ramo vita che del ramo danni, con l’inclusione delle…

  • Polizze Long Term Care – quale copertura scegliere?

    Le polizze Long Term Care (spesso abbreviate con LTC) sono un prodotto di investimento previdenziale a copertura delle spese economiche di assistenza a seguito della perdita di autosufficienza di una persona per infortunio, malattia o vecchiaia. Nel corso degli anni il sottoscrittore accumula un piccolo capitale e la copertura scatta quando l’assicurato non è più…

    Altro in: Assicurazioni
  • Polizza auto temporanea: cosa è e a cosa serve

    In Italia, l’ordinamento giuridico impone l’obbligo di garantirsi presso una compagnia di assicurazioni autorizzata, con lo scopo di corprire la responsabilità giuridica per i potenziali rischi a cose o persone derivanti dalla circolazione dell’autoveicolo. Questo tipo di assicurazione prende il nome di Responsabilità Civile autoveicoli, o RCA ed ha durata annuale, pena il divieto di…

    Altro in: Assicurazioni
  • Casa con mutuo distrutta dal terremoto: quali sono le conseguenze?

    Se si risiede in una zona ad elevato rischio sismico sarebbe opportuno tutelare la propria abitazione attraverso apposito coperture assicurative. I recenti fatti di cronaca relativi alle terribili scosse di terremoto registrate nei territori del Centro Italia a partire dallo scorso 24 agosto, hanno attirato attenzione anche sulle conseguenze che dovranno affrontare tutti i cittadini…

  • Polizza assicurativa casa: come averla gratis con le tariffe luce e gas

    polizza-assicurativa-casa

    E’ possibile sottoscrivere una polizza assicurativa per la casa con molte compagnie, sia online che in filiale. Tuttavia, ci sono anche molte offerte energia elettrica o gas del mercato libero, che includono una polizza casa gratuita. In effetti, quasi tutte le offerte luce e gas del mercato libero prevedono, oltre a prezzi più ridotti, benefici…

  • Quali sono i vantaggi delle polizze vita?

    polizza vita

    Accendere una polizza vita è una forma di investimento che ha i suoi vantaggi, dovuti al fatto che trattandosi di prodotti con finalità sociali-assicurative, le normative di legge concedono loro alcuni interessanti benefici. Eccoli riassunti in breve. Le polizze vita: * sono esenti dalle imposte di successione e dalla tassazione di plusvalenze in caso di…

  • Dichiarazione dei redditi e assicurazioni: consigli utili

    I termini per presentare la dichiarazione dei redditi stanno per scadere: l’ultima proroga vede come data ultima il 31 maggio prossimo. È bene quindi informarsi sulle spese assicurative detraibili prima di presentare il 730. Per ottenere un rimborso di denaro sulle spese sostenute, è bene ricordare di recuperare scontrini e fatture conservate durante l’anno per…

  • Casa DolceCasa: il nuovo piano assicurativo di INA per la casa

    Nel panorama delle assicurazioni per la casa presenti sul mercato spicca sicuramente il piano assicurativo Casa DolceCasa di INA Assitalia. Le polizze assicurative sulla casa – che si tratti di un’abitazione di proprietà o in affitto, per single o famiglie – sono un vero e proprio investimento per dormire sonni più tranquilli. Tale tipologia di…

    Altro in: Assicurazioni
  • Polizze vita per gli studi dei figli: che cosa pensarne

    Non sono molto pubblicizzate, ma esistono: sono le polizze vita cher permettono di versare periodicamente una somma di denaro per i propri figli fin dai primi anni di vita, per maturare un capitale da usare per l’iscrizione all’università, per il pagamento di un master o per avviare un’attività lavorativa. A seconda dei prodotti, la durata…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFinanza.net – Guida agli investimenti finanziari supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009